Altro momento incredibile mostrato sui social network: trova un ammasso di pelo nel suo giardino, poi scopre che animale si nasconde..
Ci sono diverse storie emozionanti e toccate raccontante sul web: alcuni animali sono così teneri ed affettuosi che catturano facilmente le attenzioni del grande pubblico.
I video sugli animali raggiungono sempre numeri stellari: cani e gatti puntano sicuramente sull’effetto tenerezza mentre filmati con rettili protagonisti conquistano le attenzioni facendo salire l’adrenalina nello spettatore (le scene sono spesso e volentieri a dir poco sconvolgenti).
Le varie societĂ di cattura o le associazioni no profit per la tutela degli animali condividono spesso in rete immagini toccanti: WIRES, nelle ultime ore, ha postato su Facebook alcune immagini meravigliose svelando ai followers la particolare scoperta fatta da una persona nel suo giardino.
In alcune zone del mondo, nel proprio giardino, è possibile trovare praticamente di tutto: in Australia, ad esempio, una famiglia ha scovato un enorme varano nascosto nelle siepi.
Sempre in Australia, un uomo si è spaventato tantissimo quando ha trovato nel suo giardino un enorme ammasso di peli. Appena il proprietario del posto ha scoperto che si trattava di un animale, ha deciso di contattare la WIRES Wildlife Rescue, la più grande organizzazione australiana per il salvataggio della fauna selvatica.
Un volontario di nome Peter è arrivato velocemente sul posto e ha immediatamente capito che si trattava di un opossum addormentato. Dopo averlo salvato e rimesso in natura, l’opossum è però tornato nel medesimo luogo e si è bloccato in una trappola. L’uomo ha chiamato nuovamente la WIRES che ha messo nuovamente l’animale in libertà . Fondata nel 1985, questa associazione cerca di liberare gli animali e di curarli se vengono feriti. Forse in pochi lo sanno, ma è operativa 24 ore su 24 ore per tutti i giorni dell’anno.
“Probabilmente si è arrampicato in cerca di cibo, rosicchiando le piante sul balcone prima di cadere e rimanere intrappolato. Dopo un salvataggio sicuro, lo stesso opossum è stato ritrovato qualche giorno dopo nello stesso luogo e nelle stesse condizioni. Questa volta, Peter lo ha preso in custodia finché non è stato possibile trasferirlo in un rifugio all’interno del suo territorio, ma lontano dai rischi dei balconi umani”: questa la spiegazione fornita su Facebook dall’Associazione. Questo animale non è pericoloso per l’uomo e raramente attacca: può però essere veicolo di malattie virali o batteriche come la toxoplasmosi, la rabbia o la leptospirosi.
Antonella Clerici sorprende proprio tutti con un post sui social network: la sua incredibile passione…
Come mai il cane non voleva uscire di casa? Ecco spiegato il motivo e come…
Un gatto intrappolato nel muro è stato salvato da un team di vigili del fuoco:…
A Latina i Carabinieri intervengono dopo la segnalazione di maltrattamenti ai danni di animali: in…
Macchie di pipì del gatto in casa che non riesci ad eliminare? Ecco una soluzione…
Scattato l’allarme in molte spiagge europee, alcune sono state addirittura chiuse per via dell’invasione di…