Caldo+e+gatti%2C+il+veterinario+mi+ha+dato+un+consiglio%3A+ora+lo+faccio+sempre
anagrafecaninacampaniait
/caldo-e-gatti-il-veterinario-mi-ha-dato-un-consiglio-ora-lo-faccio-sempre-707/amp/
Gatti

Caldo e gatti, il veterinario mi ha dato un consiglio: ora lo faccio sempre

Anche i gatti soffrono il caldo e per aiutare il mio a combattere le alte temperature il veterinario mi ha dato un consiglio utilissimo. Ora faccio sempre così.

Non è un mistero che anche i gatti soffrano il caldo e anzi, le alte temperature possono rappresentare un fattore di rischio per i nostri amici pelosi se consideriamo che il loro sistema di termoregolazione non è efficace quanto il nostro. Diventa fondamentale, quindi, per noi amici padroni intervenire e aiutare i nostri felini a superare questa fase; cerchiamo di capire quali siano i modi migliori senza stressare il gatto.

Caldo e gatti, il veterinario mi ha dato un consiglio: ora lo faccio sempre -anagrafecaninacampania.it

I gatti sono dotati di ghiandole diverse dalle nostre e molto meno efficaci in termini di termoregolazione, per questo pur sudando, il caldo eccessivo come quello registrato nelle ultime settimane può essere per loro pericoloso.

Il colpo di calore, con tutto quello che può determinare, è dietro l’angolo e spetta a noi padroni riuscire ad intervenire nella maniera più efficace possibile per permettere ai felini di superare questo periodo senza stressarli più del dovuto. Per aiutare i gatti nei caldi mesi estivi si possono mettere in atto alcuni accorgimenti -ad esempio far trovare loro sempre dell’acqua fresca– ma il mio veterinario mi svelato che il modo migliore è quello bagnarlo con acqua fresca.

Come aiutare il gatto a superare il caldo

Fare il bagno al micio e immergerlo completamente in acqua non è necessario e anzi controproducente, meglio bagnarlo solo in alcuni punti strategici.

Come aiutare il gatto a superare il caldo -anagrafecaninacampania.it

Il primo punto in questione è la testa, in particolare la fronte e le orecchie. Si tratta di due delle parti più sensibili: qui i vasi sanguini sono più in superficie e l’acqua fresca agisce più velocemente. C’è poi il collo; qui la circolazione è abbondante per cui anche solo inumidire un panno e massaggiare la zona porta ad un sollievo immediato.

Infine pancia e inguine; in queste zone il pelo è più sottile per cui un po’ di acqua fresca aiuta al trasferimento del calore.

Altro punto fondamentale da affrontare è capire ogni quanto bagnare il micio. Non c’è una regola fissa dipende dall’individuo e dalla razza -gli Sphynx e i Persiani sono tra le razze che più soffrono in estate-. È meglio monitorare il comportamento del gatto e regolarsi di conseguenza, ma diciamo che nei giorni più caldi bagnare il micio anche due volte al giorno può fare la differenza.

Anna Peluso

Recent Posts

Il forno a microonde aveva qualcosa di strano, scoprono due pitoni nascosti dietro di lui

Sentono strani rumori proprio dietro il forno a microonde, c'era qualcosa di strano: scoprono due…

1 mese ago

“Il cane resta fuori a morire”, durante la grandinata il rifugio rifiuta di far entrare il cucciolo

Disavventura in Val di Fumo per una coppia di escursionisti e la loro cagnolina di…

1 mese ago

Se anche il tuo cane la notte non dorme e lo senti aggirarsi per le camere, il veterinario ti spiega il perché accade

Perché il cane di notte diventa irrequieto e invece di accucciarsi comincia a girovagare per…

1 mese ago

Fermati due uomini, erano in auto con un pitone e nessuna autorizzazione

Fatto insolito accaduto in Italia, fermati due uomini dalla polizia: erano in auto con un…

1 mese ago

Lecco, ha solo 20 giorni e lo hanno chiuso in un sacchetto e gettato in un secchio

A Lecco un gattino di pochi giorni chiuso all’interno di un sacchetto e gettato nella…

1 mese ago

Un bambino porta il suo animale domestico in classe: l’insegnante urla appena lo vede

Bambino delle elementari porta a scuola il suo animale domestico, l’insegnante lo nota all’interno del…

2 mesi ago