West+Nile%2C+un+pericolo+che+fa+crescere+la+paura+ma+anche+le+fake+news%3A+occhio+a+cosa+pensate+di+sapere
anagrafecaninacampaniait
/west-nile-un-pericolo-che-fa-crescere-la-paura-ma-anche-le-fake-news-occhio-a-cosa-pensate-di-sapere-172/amp/
News e Storie

West Nile, un pericolo che fa crescere la paura ma anche le fake news: occhio a cosa pensate di sapere

Cresce l’allarme legato al Virus West Nile, diffuso dalle zanzare infette, ma in rete circolano anche tante fake news: che cosa sapere.

Cresce l’allarme legato alla diffusione del Virus West Nile, trasmesso dalle zanzare. Rintracciati sempre più focolai nel bacino mediterraneo e sul nostro territorio, con il picco dei contagi previsto per la prima metà di agosto. Tuttavia, non bisogna fare allarmismo, dato che il virus comporta effetti gravi soltanto nell’1% dei casi, causando i maggiori problemi a persone già fragili e dal sistema immunitario compromesso.

Virus del West Nile diffuso dalle zanzare (anagrafecaninacampania.it)

Naturalmente, non bisogna abbassare la guardia, tuttavia è bene sapere che, nella maggior parte dei casi, il Virus West Nile, almeno nelle società evolute, non rappresenta una grave minaccia, causando al massimo sintomi generici di malessere, come febbre, dolori articolari, debolezza, spossatezza, mal di testa, diarrea, rash cutanei, nausea, che possono durare qualche giorno ma che non necessitano di terapie specifiche. Ma come difendersi dalle zanzare e anche della numerose fake news che circolano in rete?

Zanzare, Virus West Nile e fake news, come difendersi: i consigli degli esperti

Le zanzare, complici i cambiamenti climatici e le temperature medie più elevate, senza contare la tropicalizzazione del Mediterraneo, ormai sono presenti tutto l’anno, anche nei mesi più freddi. Questi insetti rappresentano non solo un fastidio, ma anche un pericolo, poiché sono veicolo di infezioni, dalla Dengue alla Chikungunya, per arrivare al Virus West Nile, in Italia rilevato dal 2008.

Questi virus rappresentano un grosso pericolo in Africa o nei paesi più poveri, e ogni anno causano decine e decine di morti. Nei paesi più evoluti, invece, il pericolo è minimo, basti pensare che solo in Italia le stime parlano di oltre 10 mila infezioni, la maggior parte asintomatiche. Tuttavia, in questo ultimo mese, si contano dieci vittime, dunque la guardia va mantenuta alta.

Area popolata da zanzare infette (anagrafecaninacampania.it)

Il West Nile, scoperto in Uganda nel 1937, lungo le sponde del fiume Nilo, si è diffuso in tutta l’Africa, in Asia centrale, in Australia e in Nord America, negli ultimi venti anni si è diffuso in tutta Europa. Ormai è un virus diventato endemico in Centro e Nord Italia. Solo il 20% degli infetti sviluppa la febbre del Nilo Occidentale, trasmessa dalle punture di zanzare o dal contatto con uccelli infetti.

Il virus del Nilo Occidentale, cos’è e come difendersi

Il virus non si propaga da persona a persona tramite contatto, ma bisogna prestare attenzione. Le malattie esotiche ormai sono diffuse anche da noi, specie quelle trasmesse dalle zanzare, e non a caso il 20 agosto ci celebra in tutto il mondo il World Mosquito Day, per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati all’infestazione di zanzare. Tuttavia, in rete circolano tante fake news su questi insetti.

Ad esempio, si dice che le zanzare siano attratte dal sangue dolce. Si tratta di una falsità, visto che le zanzare sono attratte principalmente dal nostro calore e dall’anidride carbonica che il nostro corpo emette. Altro falso mito è quello secondo il quale la luce attrarrebbe le zanzare. Spegnere le luci di casa per allontanarle è una sciocchezza, così come le lampade elettriche per bruciarle non servono a nulla, se non a uccidere altri insetti innocui attratti dalla luce.

Risultati positivi West Nile campione sangue (anagrafecaninacampania.it)

E ancora, le candele alla citronella, popolare repellente per insetti, non sono funzionali, così come le piante repellenti, come geranio, lavanda e citronella. Offrono qualche piccolo effetto repellente, ma di certo non sono una barriera sicura contro le zanzare. Altra fake news è la presenza di pipistrelli, utili a uccidere le zanzare. I pipistrelli possono anche cibarsi di zanzare, ma questi volano solo di notte, mentre le zanzare sono presenti tutto il giorno.

E allora, la soluzione per allontanare le zanzare da casa? È bene evitare ristagni di acqua negli spazi aperti, dove le zanzare depongono le uova, evitare di lasciare all’aria aperta il cibo umido, quindi gli scarti organici, utilizzare spray repellenti a base di oli essenziali, da vaporizzare in casa o sulla pelle, installare buone zanzariere alle finestre. Repellenti per zanzare, occhio agli animali domestici: questi sono veleno.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Se hai un cane questo accessorio mi ha salvato la vita: l’ho preso al Lidl e l’ho pagato meno di 5€

Hai un cane? Questo accessorio da LIDL non puoi non acquistarlo: costa meno di 5…

2 ore ago

Ho un gatto anziano che soffre terribilmente il caldo: fortunatamente il veterinario mi ha insegnato un trucchetto

Quando fa molto caldo, i gatti anziani faticano di più. Ecco come aiutarli a stare…

4 ore ago

Yogurt e frutti di bosco, insieme sono una vera bomba: la ricetta che cercavi, diventerà la tua preferita

Volevo fare un regalo al mio amico a quattro zampe e ci sono riuscita! E'…

6 ore ago

“Non credevo potesse accadere”, compra le uova ma all’improvviso nascono i pulcini: è possibile?

"Non credevo potesse accadere", signora compra le uova ma all'improvviso nascono dei pulcini: com'è possibile…

10 ore ago

Il veterinario mi ha sgridato, ma io non lo sapevo: ogni quanto vanno lavati i denti ai nostri cani

Sai che è importante lavare i denti al cane? L'ho imparato a mie spese dopo…

23 ore ago

Lo avvista mentre è in barca: il muso era appena visibile sulla superficie dell’acqua

Lo strano avvistamento è avvenuto proprio nelle ultime ore: le immagini hanno già fatto il…

1 giorno ago