Avvistato in difficoltà mentre si trovano in barca, attimi di apprensione e poi un salvataggio eroico; ecco tutti i dettagli.
A volte capita che gli animali si trovino in condizioni avverse o in un momento di grande difficoltà. Nonostante siano fatti per sopravvivere e siano immersi del tutto nella natura, anche loro sbagliano e si ritrovano in pericolo. Per fortuna, molto spesso, il mondo degli uomini e quello degli animali si incontrano.

Quindi, non è così raro assistere o venire a conoscenza di azioni di salvataggio, sia dalla parte degli animali (pensiamo ai delfini che molto spesso difendono gli uomini in acqua da altri animali), sia dalla parte degli uomini. In questa storia il protagonista è un animale in difficoltà e alcuni uomini che accorrono per salvarlo.
La storia
Ci troviamo a Kino Bay, in Baja California, sull’isola di San Pedro Mártir. Un gruppo di pescatori, intenti alla loro consueta attività, vedono tra le acque qualcosa di insolito. Spuntano un paio di corna, poi un corpo che si agita: è un cervo. Il cervo, però, si trova molto lontano dalla riva, dove sicuramente non tocca e dove sicuramente si trova in difficoltà.
Allora, senza pensarci troppo, i pescatori prendono la loro barca e si avvicinano all’animale. Il profilo Luis Alberto Díaz y Los Noticieristas ha pubblicato il video sui social e ha mostrato cosa è successo. Il cervo era in evidente difficoltà, praticamente allo stremo delle forze e aveva bisogno di aiuto.

L’uomo che non portava la barca ha deciso di afferrarlo per le corna. Questo era l’unico modo per avere un po’ di fermezza e per trascinarlo a riva. Pochi minuti, un viaggetto sull’acqua, questa volta senza dover faticare, e il cervo ha poi raggiunto la riva in cui ha iniziato a camminare, toccando il fondale. Ovviamente, è andato sulla spiaggia per riposare, ma era salvo.
Cosa è successo al cervo?
Non è così raro trovare un cervo in acqua. Gli esperti ci dicono che loro sono abilissimi nuotatori e che anche l’addentrarsi nell’acqua fa parte del loro istinto di sopravvivenza. Attraversano i fiumi, i laghi, anche zone costiere alla ricerca di cibo o per sfuggire ai predatori.
Questi animali fanno anche decine di chilometri in acqua. Il problema sorge quando incontrano acqua agitate e si avventurano nel mare. Questo li affatica molto di più e possono trovarsi in seria difficoltà, ovviamente. Se sono particolarmente stanchi oppure trovano delle correnti molto forti, potrebbero non sopravvivere.

In questo caso, quel cervo è stato davvero molto fortunato ad incontrare i pescatori che lo hanno visto e lo hanno aiutato. Quando ha raggiunto la spiaggia era molto stanco e non riusciva a reggersi in piedi, ma poi si è allontanato. Per lui tutto risolto e il ritorno alla sua vita.