Una 25enne a Roma è stata azzannata da un rottweiler di una signora che si è data alla fuga invece di sincerarsi delle condizioni della ragazza.
Il 9 luglio scorso nella zona Fiera di Roma che confina quasi con Fiumicino un rottweiler appartenente a una 63enne ha aggredito una passante 25enne. La proprietaria del cane però, invece di capire come stesse la ragazza, è fuggita via senza prestarle soccorso. È salita sulla sua macchina, una Mercedes Classe B, e ha avuto anche cura di coprire la targa posteriore dei veicolo con un panno, così da non essere riconosciuta.
Durante l’ultimo mese i caschi bianchi della polizia municipale si sono messi al lavoro per cercare di rintracciare la proprietaria del rottweiler. Hanno controllato i filmati di videosorveglianza e sentito varie testimonianze per capire chi fosse la donna scappata via senza prestare soccorso alla ragazza azzannata dal suo cane.
Grazie alla polizia municipale, che ha fatto i dovuti appostamenti per scovare la donna resasi irreperibile, l’hanno poi trovata. Era sempre a passeggio con il suo cane in un luogo vicino a quello dove sono successi i fatti. La 25enne, dopo essere stata azzannata dal rottweiler, ha riportato ferite non di poco conto, curabili con una prognosi di 35 giorni.
Una volta che la 63enne è stata individuata è stato chiamata l’ASL Roma 3 che ha prima preso in consegna il rottweiler e poi lo ha portato al canile. La proprietaria del cane è stata denunciata per “omissione di soccorso, lesioni personali, omissione di soccorso, omessa custodia e malgoverno di animali”. In più c’è stata l’aggravante di essere fuggita non prestando soccorso. E inoltre ha coperto con un panno bianco la targa del veicolo con cui è scappata. Questo è un chiaro atto perpetrato per eludere i controlli della polizia al fine di riconoscerla.
Questo non è un fatto isolato, visto che a fine luglio a Terracina, un cane corso ha aggredito il proprio padrone. Erano in giardino e l’animale si è scagliato contro di lui e lo ha ferito a un braccio. Il 40enne è scappato e sul posto è giunta un’eliambulanza. I sanitari hanno portato l’uomo all’ospedale San Camillo di Roma mentre il cane è stato affidato al canile sanitario.
Per questo motivo e per altri fatti del genere l’associazione Earth ODV di Roma ha rilasciato, tramite la sua presidente, etologa e cinofila esperta Valentina Coppola, che i possessori di cani dovrebbero avere un patentino. “Dovrebbero averlo tutti, indipendentemente dalla razza, in maniera da conoscerne le necessità e le possibili reazioni“, ha detto. E poi ha aggiunto: “Un cane che non è correttamente gestito, con il quale non si instaura una buona relazione di fiducia reciproca e di collaborazione, tenderà a difendere le proprie risorse, in questo caso la sua proprietà, da tutto e da tutti, anche dai proprietari. Queste situazioni si prevengono con un’adeguata conoscenza dell’etologia dei cani”.
In spiaggia non si potrà più fare, arriva lo STOP e l'ENPA lancia la campagna…
Alcuni pesci non sanno nuotare e sembrerebbe un'assurdità, eppure la natura trova sempre il modo…
Dare da mangiare al proprio gatto può non essere semplice, non trovando cibi che lo…
Ancora una fenomenale offerta da Eurospin: con meno di 6 euro il capolavoro assoluto, l'ho…
"La Regina andava sempre a trovarlo, era il gigante buono, il suo preferito", in pensione…
Sappiamo quanto i gatti possano essere sensibili nei confronti dei cambiamenti esterni. Ad esempio, quanto…