Stai+per+andare+in+vacanza+e+devi+lasciare+il+tuo+cane+in+pensione%3A+come+separarti+da+lui
anagrafecaninacampaniait
/stai-per-andare-in-vacanza-e-devi-lasciare-il-tuo-cane-in-pensione-come-separarti-da-lui-259/amp/
Cani

Stai per andare in vacanza e devi lasciare il tuo cane in pensione: come separarti da lui

In questo periodo, è frequente trovarsi davanti all’amara decisione di doversi separare per qualche giorno dal proprio cane…

In estate, i padroni di cani che scelgono di partire per le vacanze hanno una doppia strada da poter intraprendere: la prima sta nel portare con sé il proprio amico a quattro zampe, la seconda sta nel lasciarlo in una pensione fidata, spesso con non poche difficoltà.

Come gestire la separazione dal cane quando andiamo in vacanza (Anagrafecaninacampania.it)

Salutare il proprio amico di fiducia per qualche giorno può essere doloroso, sia per il padrone che per il cane, il quale può finire per provare quella sensazione di “abbandono” in un luogo estraneo, in mezzo a persone e altri animali sconosciuti.

Partire per le vacanze e salutare il proprio cane: come farlo al meglio

Di certo, oggi esistono numerose strutture dislocate in tutto il territorio nazionale che consentono l’accesso ai cani. Talvolta vengono ammessi solo cani di piccola e media taglia, altre volte sono ben accetti anche i più grandi. Per favorire una politica anti-abbandono, le strutture ricettive hanno aperto il loro mindset e la loro ospitalità proprio a tutta la famiglia.

Come salutare il cane prima della partenza (Anagrafecaninacampania.it)

In alternativa, le pensioni per cani sono spesso particolarmente accoglienti e puntano a far sentire Fido come a casa propria, per limitare il più possibile lo stress e l’ansia da separazione dai propri padroni e dagli ambienti familiari. A tal proposito, sono incentivate attività varie e vengono allestite cucce per un soggiorno da veri re.

Il personale dipendente di queste strutture assiste e fa il proprio meglio affinché gli animali vivano serenamente le proprie giornate in attesa del ritorno dei padroni. Non è raro sentire che un cane finisca per andare volentieri in vacanza in una pensione, tant’è simile a un grande parco giochi che gli presenta innumerevoli opportunità di gioco e divertimento.

Cane in pensione, come “soffrire” il meno possibile

Al di là dell’apprezzamento che il cane possa riporre nella pensione, cosa che accade dopo diversi soggiorni nello stesso posto, la separazione dal padrone è sempre delicata da un punto di vista emotivo. Anche per il padrone può valere lo stesso: è difficile che sia un’esperienza neutra o facile.

Cane in pensione, come comportarsi (Anagrafecaninacampania.it)

Può rivelarsi utile acquisire delle “tecniche” che vadano a ridurre la sofferenza, l’ansia e il senso di disorientamento. Queste emozioni si scatenano in particolar modo se si enfatizza troppo il momento del saluto finale o se, nei giorni precedenti, non si ha lavorato sul rafforzamento dell’autonomia emotiva del cane rispetto alla sua famiglia.

Si tratta di un procedimento fondamentale per non causare quello che può trasformarsi in un vero e proprio trauma. Dopo aver individuato la pensione in cui il cane può sentirsi a proprio agio (facendo delle prove nei giorni precedenti al soggiorno), limitiamo gli abbracci e i baci finali che possono rivelarsi controproducenti perché si alza il livello di attivazione emotiva proprio mentre lo si sta lasciando.

Separazione dal cane prima di un viaggio: la tecnica per affrontarla nel modo giusto

Se il cane vede i padroni agitati, si carica di emozione e un simile stato d’animo non è quello giusto: invece di ricevere una gratificazione, li vede scomparire e resta in uno stato di eccitazione che non sa gestire ed elaborare. Nonostante possa sembrare crudele, è meglio non salutarlo affatto. Bisogna allontanarsi quando il cane è rilassato e impegnato in un’attività piacevole nella struttura, così da distrarsi e rendere la separazione meno dolorosa. In questo modo, in aggiunta, non si fanno pesare su di lui le proprie emozioni.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Questa sì che è una novità: sapevi che alcuni pesci non sanno nuotare?

Alcuni pesci non sanno nuotare e sembrerebbe un'assurdità, eppure la natura trova sempre il modo…

50 minuti ago

Il mio gatto li adora, con soli 3€ ho fatto la scorta da Lidl

Dare da mangiare al proprio gatto può non essere semplice, non trovando cibi che lo…

4 ore ago

Lo cercavo da tempo, e con meno di 6€ l’ho finalmente trovato da Eurospin: l’ho consigliato a tutti

Ancora una fenomenale offerta da Eurospin: con meno di 6 euro il capolavoro assoluto, l'ho…

14 ore ago

“La Regina andava sempre a trovarlo”, in pensione Tyrone il cavallo preferito di Elisabetta II e Kate

"La Regina andava sempre a trovarlo, era il gigante buono, il suo preferito", in pensione…

17 ore ago

Ho scoperto che il mio gatto non sopporta queste cose in estate: anche il tuo?

Sappiamo quanto i gatti possano essere sensibili nei confronti dei cambiamenti esterni. Ad esempio, quanto…

19 ore ago

“Eravamo in barca… e all’improvviso lo abbiamo visto”: subito hanno soccorso l’animale in pericolo

Un gruppo di amici era in gita in barca e all'improvviso hanno visto un animale…

21 ore ago