Un uomo di 59 anni è stato salvato in mare della unità cinofile, è vivo grazie all’intervento dei cani bagnino Maia e Panna: cosa è accaduto?
Nel viterbese, a Pescia Romana, un uomo di 59 è stato tratto in salvo in mare, dopo che era stato trascinato al largo per via della forte corrente. Lontano dalla riva, l’uomo, residente a Cavenago Brianza e in vacanza sul litorale laziale, aveva perso le speranze di salvarsi, arrendendosi al suo destino. L’intervento delle unità della SICS, però, insieme ai bagnini dello stabilimento Stella Marina, è stato provvidenziale.

Una lotta contro il tempo, durante una tranquilla giornata estiva, che si sarebbe potuta trasformare in tragedia. È accaduto ieri, domenica 31 agosto, quando un uomo in vacanza sul litorale laziale, in provincia di Viterbo, ha rischiato di annegare. L’intervento di Maia e Panna è stato tempestivo e ha evitato il peggio, riportando l’uomo a riva, sano e salvo.
Uomo salvato dall’intervento di due cani bagnino: evitata la tragedia di fine estate
Panna e Maia sono le due femmine impiegate nel salvataggio in spiaggia, cani bagnino importantissimi per vigilare sulla spiaggia e per la sicurezza in mare di tutti i bagnanti. Gli animali, ieri mattina hanno compiuto un gesto eroico, salvando la vita a un uomo di 59 anni, trascinato al largo dalla forza dell’acqua e trasportato a circa cento metri dalla riva.
Panna, un Labrador, e Maia, un Golden Retriever, si sono tuffate in acqua e hanno raggiunto l’uomo in difficoltà, riportandolo in spiaggia sano e salvo. Entrambi i cani fanno parte della Scuola Italiana Cani Salvataggio, e ieri erano in servizio sulla spiaggia di Pescia Romana, frazione del Comune di Montalto di Castro, intervenendo secondo la procedura di soccorso.

Prima di tuffarsi in acqua, i cani hanno avvertito i bagnini Carlo Borsi ed Emanuel Fabi. Dopodiché, gli animali si sono immersi in acqua e hanno raggiunto l’uomo, ormai privo di forze, permettendogli di aggrapparsi ai loro galleggianti per poterlo trascinare fino alla riva. La corrente del mare, in quel momento era davvero forte, perciò i cani bagnino hanno avuto una certa difficoltà.
Cani bagnino intervengo su una spiaggia del Lazio, salvando la vita a un uomo che stava annegando
L’uomo è stato trasportato fino alla riva, a corto di fiato, debole e spaventato, ma in buone condizioni. L’intervento dei cani bagnino è stato tempestivo ed eseguito a regola d’arte. Fortunatamente, la tragedia è stata solo sfiorata e tutto è andato nel migliore dei modi. Panna e Maia sono state delle vere eroine, hanno attirato l’attenzione di tutti i vacanzieri presenti. Un salvataggio eroico, lo trovano in difficoltà mentre sono in barca: ogni secondo era prezioso.

I cani bagnino sono un supporto indispensabile per la sicurezza dei bagnanti: forti, intelligenti, veloci, queste creature danno una mano incredibile agli umani, riuscendo anche a decidere di testa propria quando è il caso di intervenire, capendo se una situazione si fa pericolosa o meno. Tante persone, grazie al loro intervento, vengono salvate. Le unità cinofile rappresentano un dono prezioso. Era in spiaggia con la sua famiglia, quando il 12enne viene morso da una vipera: salvato da medici in vacanza.