Dopo aver sentito strani rumori, nota poi la sorpresa: erano in due e lottavano tra di loro, che paura alla vista dei pericolosi rettili
Sui social network e sulle piattaforme di sharing ci sono tantissimi video sui serpenti che sono popolari in ogni angolo del pianeta: la curiosità umana non conosce limiti e ovviamente gli utenti guardano con attenzione i filmati su questi rettili per una serie di motivi.

Per prima cosa, i serpenti sono creature che suscitano allo stesso tempo ammirazione e timore. I loro movimento suscitano reazioni molto forti negli spettatori che continuano a guardare all’aumentare dell’ansia e della paura. Molti filmati su questi straordinari rettili sono anche carichi di informazioni e di curiosità scientifica: l’uomo ha per natura sete di conoscenza e quindi guarda volentieri questi prodotti sul web.
L’effetto “wow” è poi un qualcosa che in generale sul web non andrebbe mai sottovalutato: momenti sorprendenti ed adrenalinici spingono addirittura l’utente a condividere il contenuto. Piattaforme come Facebook e YouTube, infine, promuovono ovviamente i contenuti che generano un’elevata interazione (misurata per numero di like, commenti e condivisioni): poiché i video sui serpenti raggiungono sempre numeri sensazionali, sicuramente capiterà di trovarli sulla propria home. Fata questa premessa, quest’oggi vogliamo parlarvi di un video condiviso dalla celebre Sunshine Coast Snake Catcherc 24/7: per chi non lo sapesse, parliamo di un’agenzia specializzata nella cattura di serpenti o rettili che invadono gli spazi umani. Gli animali non vengono poi rinchiusi ma vengono rilasciati in natura.
Sente dei rumori sul tetto, quello che trova mette i brividi: spettatori allibiti
Un uomo, dopo aver sentito dei rumori sul tetto, ha trovato davanti ai suoi occhi una scena a dir poco surreale: c’erano infatti due serpenti che lottavano tra di loro.

Non erano però dei semplici serpenti: si trattava infatti di due grossi maschi di Pitone Tappeto che avevano percepito la presenza di una femmina nelle vicinanze ed erano pronti a lottare per conquistarla. Durante questo rituale, questi particolari rettili combattono tra di loro finché uno dei due non si arrende: ironia della sorte, non si fanno troppo male. La Sunshine Coast Snake Catchers lavora praticamente ogni giorno e tramite didascalia chiede agli utenti di essere contattata anche per una semplice ispezione.
Prima di concludere l’articolo, vi parliamo proprio di questa particolare specie: il pitone tappeto è un serpente non velenoso che è originario di Paesi come Australia, Nuova Guinea e Indonesia. Può raggiungere i 4 mesi di lunghezza e ha una livrea che assomiglia ai classici tappeti orientali: per questo motivo viene chiamato così. Vive anche nelle zone urbane e può nutrirsi di insetti, di uccelli e di piccoli mammiferi: non è velenoso ma uccide per costrizione.

Secondo alcune interessanti ricerche, è molto docile e non rappresenta un pericolo per l’uomo: se viene però provocato, può mordere e non è di certo un qualcosa di piacevole. Anche in Italia condividono video particolari in cui trovano serpenti nelle proprie abitazioni: non manca chi pubblica subito tutto sul web.