Se+anche+il+tuo+cane+la+notte+non+dorme+e+lo+senti+aggirarsi+per+le+camere%2C+il+veterinario+ti+spiega+il+perch%C3%A9+accade
anagrafecaninacampaniait
/se-anche-il-tuo-cane-la-notte-non-dorme-e-lo-senti-aggirarsi-per-le-camere-il-veterinario-ti-spiega-il-perche-accade-1106/amp/
Cani

Se anche il tuo cane la notte non dorme e lo senti aggirarsi per le camere, il veterinario ti spiega il perché accade

Perché il cane di notte diventa irrequieto e invece di accucciarsi comincia a girovagare per casa? È un comportamento anomalo che va compreso prima di agire.

Chi ha un cane probabilmente è stato svegliato almeno una volta durante il corso della nonne dal proprio amico a quattro zampe. Magari in maniera involontaria perché lo si sente girovagare per casa irrequieto o magari ancora perché è venuto appositamente a farlo. Sicuramente si tratta di un comportamento strano, le cui cause vanno però comprese per poter agire di conseguenza.

Se anche il tuo cane la notte non dorme e lo senti aggirarsi per le camere, il veterinario ti spiega il perché accade -anagrafecaninacampania.it

Un cane irrequieto durante le ore notturne è un problema; disturba il sonno dei proprietari, ma potrebbe provocare disturbo e quindi problemi anche con i vicini. È una situazione che va gestita, ovviamente, ma per farlo bisogna capire qual è il problema alla base di questo comportamento.

Molto spesso, alla base c’è proprio un problema comportamentale e quindi il cane va educato, ma non è la sola motivazione. In altri casi, infatti, questo atteggiamento può nascondere anche complicazioni a livello di salute.

Cane irrequieto durante la notte, le cause possibili

I motivi di un comportamento solo all’apparenza insensato possono essere, quindi, diversi. Quando si parla di salute, infatti, non si intende solo quella fisica, il problema, in altre parole, potrebbe non essere organico.

Cane irrequieto durante la notte, le cause possibili -anagrafecaninacampania.it

La causa più comune di questa irrequietezza è data dall’energia che non viene sufficientemente scaricata durante le ore del giorno. Magari si tratta di un cane che resta per lunghe ore da solo, che esce poco e quindi ha avuto poca possibilità di fare esercizio fisico o mentale; in questi casi allora, l’animale approfitta anche delle ore notturne per muoversi e per attirare l’attenzione del padrone, il che spiega anche perché abbaia.

Se il problema è effettivamente questo, il consiglio migliore che può arrivare da un veterinario è quello di aiutare il cane a sfogare la sua energia nei momenti più opportuni della giornata. Più uscite quotidiane, ma anche stimolazione a casa con giochi che canalizzino la sua energia.

Questa spiegazione può chiaramente valere per tutti, ma è particolarmente valida per cani giovani, spesso cuccioli che si stanno abituando alla vita in appartamento e ai ritmi dei proprietari oltre che ai propri. Ma quando l’amico Fido è un esemplare più anziano allora alla base dell’irrequietezza potrebbero esserci problemi di salute.

Insonnia del cane, altre cause possibili

Artrite e cataratta possono causare disagio fisico spingendo il cane a muoversi più del solito, soprattutto di notte. Il comportamento potrebbe essere causato anche da cattiva digestione o altre tipologie di dolore, se il cane è anziano si devono considerare malattie cognitive degenerative o l’impossibilità di riuscire a trattenere le urine -proprio come succede negli umani-. Non mancano poi i problemi di ansia.

Se ci si rende conto di questo comportamento notturno è, quindi, importante rivolgersi ad un veterinario che capisca intanto qual è il problema scatenante e solo a quel punto si può intervenire.

Anna Peluso

Recent Posts

Fermati due uomini, erano in auto con un pitone e nessuna autorizzazione

Fatto insolito accaduto in Italia, fermati due uomini dalla polizia: erano in auto con un…

5 ore ago

Lecco, ha solo 20 giorni e lo hanno chiuso in un sacchetto e gettato in un secchio

A Lecco un gattino di pochi giorni chiuso all’interno di un sacchetto e gettato nella…

9 ore ago

Un bambino porta il suo animale domestico in classe: l’insegnante urla appena lo vede

Bambino delle elementari porta a scuola il suo animale domestico, l’insegnante lo nota all’interno del…

19 ore ago

Si aggirava lungo il Po, paura per i passanti: trovato un pitone reale a Torino

Un pitone reale è stato trovato lungo il Po a Moncalieri in provincia di Torino.…

1 giorno ago

Le serviva aiuto, e la mamma è rimasta tutto il tempo a controllare che il suo cucciolo fosse salvo

La mamma del cagnolino stava morendo di ansia e preoccupazione, è rimasta infatti a guardare…

1 giorno ago

Tra le piante si nasconde un animale: solo l’1% riesce a trovarlo, tu quanto ci impieghi?

Tra le piante si nasconde un animale, in pochissimi riescono a scovarlo, specialmente nei primi…

1 giorno ago