Incredibile disavventura raccontata ancora una volta sui social network: salgono in macchina ma trovano una sorpresa sconvolgente.
Sui social network, ogni giorno, vengono condivisi video in cui vengono mostrate cose alquanto surreali: protagonisti di questi filmati sono spesso e volentieri gli animali.

I contenuti con cani e gatti sono sempre teneri ed amorevoli, mentre quando ci sono altri animali non è difficile spaventarsi e preoccuparsi. I rettili, in particolare, esercitano sempre grande fascino sull’essere umano: guardando filmati con coccodrilli o serpenti, l’adrenalina sale vertiginosamente.
La Sunshine Coast Snake Catchers, per sensibilizzare il pubblico, condivide ogni giorno sulla sua pagina Facebook innumerevoli contenuti, mostrando situazioni surreali e posti scioccanti in cui è possibile trovare dei serpenti. Dopo essere saliti in auto, alcune persone hanno subito capito che c’era qualcosa che non andava: proprio tra i sedili, si nascondeva un pericoloso serpente.
Salgono in macchina ma sentono che qualcosa non va: si nascondeva un serpente tra i sedili
La Sunshine Coast Snake Catchers è un team professionale attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che si occupa in particolare della cattura e della rilocazione di serpenti e rettili proprio nella regione del Sunshine Coast, in Australia. Il team è formato da esperti molto bravi e qualificati che arrivano dopo una chiamata e catturano gli animali, liberandoli poi in natura.

“Un serpente Red Belly si è fatto un giro su una Toyota Landcruiser! Ma quanto è folle questa cosa! Come reagiresti se ti trovassi un serpente in macchina? È ora di vendere l’auto?“: questa la didascalia scritta dal team di esperti che ha anche ricordato gli orari alle persone (sempre operativi) e il numero di cellulare per essere contattati. Nel filmato, il serpente è nascosto tra i sedili dell’auto: con l’ausilio dei suoi attrezzi, l’esperto riesce a catturare il serpente e a metterlo in una custodia. Dopo l’intervento, la Snake Catchers libera poi i serpenti lontano dai centri abitati.
Il Red-Bellied Black Snake è un serpente velenoso originario proprio dell’Australia orientale noto per il suo aspetto e per i suoi colori spettacolari. Può misurare tra 1 m e 1,5 metri, ma non mancano esemplari che arrivano anche ai due metri. Si nutrono di altri rettili come lucertole o di rane, ma talvolta riescono anche ad ingerire piccoli mammiferi.

Questa specie è altamente velenosa, ma non è assolutamente letale: fino ad oggi, non si registrano decessi in Australia dopo morsi del Red Belly. Nonostante ciò, il suo morso può comunque causare dolore, gonfiore, nausea e perdita dell’olfatto. I morsi degli animali, poi, non vanno mai sottovalutati anche se il paziente non presenta sintomi. Sempre la Sunshine Coast Snake Catchers ha pubblicato in questi giorni dei filmati in cui degli enormi pitoni tappeto combattono su un tetto di un’abitazione.