Pollo ruspante, ti creo una ricetta per il tuo animale domestico da leccarsi i baffi: servono pochi ingredienti

Il tuo animale domestico andrà matto per questa ricetta preparata con il pollo ruspante: così buona che scodinzolerà dalla gioia!

Una ricetta che va bene anche per chi non ha tanta voglia di cucinare data la sua semplicità. Il tuo cane andrà matto per questo piatto a base di pollo ruspante. Se il tuo cucciolo non è abituato a mangiare croccantini e consuma quello che gli cucini, questa pietanza di sicuro gli piacerà.

Cane affamato
Ricetta a base di pollo ruspante per il tuo animale domestico (anagrafecaninacampania.it)

Potrai prepararne anche in più perché è possibile conservarlo anche in frigo per un paio di giorni così da avere già la pappa pronta all’occorrenza. Scopriamo insieme la ricetta fatta in casa a base di pollo perfetta per i nostri amici a quattro zampe.

La ricetta del pollo ruspante per il tuo animale domestico

Prima di cucinare qui sotto c’è l’elenco delle cose da comprare per preparare questa ricetta al tuo simpatico cagnolino.

  • 130 gr di carne bianca
  • 70 gr di fagiolini
  • 60 gr di zucchine
  • 60 gr di zucca
  • 30 gr di pasta per cani
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Procedimento

Immergete in acqua bollente la pasta per cani insieme alle verdure che avrete tagliato a cubetti. Lasciate cuocere per 15 minuti. Quando sarà tutto cotto mettete per breve tempo la carne in acqua bollente per poi raffreddarla con acqua e ghiaccio. Scolate per bene. Mescolare tutti gli ingredienti e lasciate che diventino freddi. Aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva. Questo piatto può essere dato al vostro cane così com’è, se gli piacciono i pezzi, oppure frullato, dipende da com’è abituato a mangiare.

Un’altra ricetta sempre con pollo da preparare in un batter d’occhio e senza glutine è la seguente:

Ingredienti

  • 130 gr di pollo (filetti, bianco, ali o cosce disossate)
  • 100 gr di fagiolini
  • 50 gr di carote
  • 30 gr di riso integrale
  • 1 cucchiaio di olio di colza

Procedimento

Mettete l’acqua sul fuoco e aspettate che arrivi a ebollizione. Tagliate i fagiolini e le carote a pezzetti e mescolateli per poi sciacquarli. Immergeteli poi nell’acqua bollente insieme al riso integrale. Poi tritate in maniera meticolosa la carne e fate la stessa operazione di prima, ovvero sbianchitela nel brodo mentre cuoce. Lasciate cuocere per 15 minuti. Poi, senza bisogno di scolare nulla, con una schiumarola prendete tutti gli ingredienti e conservate un po’ di brodo che vi servirà per versarlo nel mixer.

Cane che mangia
Ricetta per cane a base di pollo (anagrafecaninacampania.it)

Come nella ricetta di prima si può anche non frullare se il vostro cane preferisce i pezzi. Ma, in ogni caso, frullata o non, lasciate che si raffreddi la pappa per poi darla al vostro amico a quattro zampe. Un piccolo suggerimento: se non avete tempo di cucinare le verdure, potete sempre comprarle in barattolo già pronte sotto forma di conserva. Queste però andranno sciacquate per bene. Tuttavia è sempre meglio usare verdure biologiche e fresche.

Gestione cookie