Avevo solo un po’ di parmigiano e curcuma, la mia vicina mi ha dato una ricetta perfetta per il mio cane

Con soltanto pochi ingredienti possiamo creare una ricetta per preparare un pasto perfetto di cui il nostro cane andrà matto: provare per credere!

Spesso il nostro cane ci chiede con lo sguardo, o con la zampa, il suo premio, se ha fatto il bravo oppure soltanto perché ne ha voglia. Se decidiamo di accontentarlo in commercio esistono tanti biscottini e bocconcini per cuccioli. Tuttavia possiamo anche pensare di preparare dei biscotti fatti in casa da noi con le nostre mani che di sicuro piaceranno al nostro piccolo, o grande, amico.

Biscotti per cani
La ricetta perfetta per preparare i biscotti per cani (anagrafecaninacampania.it)

Per fare questi biscotti bisogna preparare una sorta di pasta frolla salata ma usando tutti ingredienti che i cani possono mangiare. Le dosi consigliate in questa ricetta sono per preparare tanti biscotti (circa 60) che possiamo conservare visto che durano anche per due settimane. Per la preparazione vi servirà una teglia rettangolare e una formina a forma di osso.

La ricetta dei biscotti per cani

Ingredienti

  • 280 g farina di riso senza glutine
  • 80 ml acqua
  • 60 ml olio di semi di mais
  • 30 g Parmigiano
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 po’ di bicarbonato

Procedimento

Innanzitutto mettiamo in una ciotola mettiamo l’olio di semi di mais e l’acqua. Poi aggiungiamo la curcuma in polvere, l’uovo intero, il parmigiano e il bicarbonato. Prima di trasferire il composto su un piano da lavoro possiamo mescolare con un cucchiaio dentro la ciotola. Quindi usiamo le mani per ottenere un impasto compatto.

A questo punto usiamo la farina di riso senza glutine per spolverare il nostro impasto e poi stendiamolo fino a ottenere uno spessore di circa 8 millimetri. Ora siamo pronti a usare la formina a forma di osso o qualsiasi altra formina abbiamo in casa per creare i biscotti. Possiamo unire i pezzi che ci avanzano della pasta frolla e rimpastarla per fare altri biscottini per cani. L’impasto sarà un po’ friabile quindi attenzione a quando creiamo le formine.

Adesso prendiamo una teglia su cui avremo messo un foglio di carta forno e posizioniamo i biscotti uno accanto all’altro. Inforniamo in forno preriscaldato ventilato per dieci minuti a 180 gradi. Quando saranno cotti possiamo sfornarli e lasciarli raffreddare. Mi raccomando anche se la dose è per tanti biscotti al nostro cane diamone al massimo 3-4 al giorno.

Cane marrone
La ricetta ideale per fare i biscotti per cani con la curcuma e il parmigiano (anagrafecaninacampania.it)

In questo impasto usiamo la farina di riso perché alcuni cani non tollerano il glutine. Di solito per i cani che mangiano cibo cucinato si usa olio di semi di mais, per questo abbiamo usato questo tipo di condimento. Non bisogna mettere sale. Sono commestibili anche per gli esseri umani ma risulteranno non saporiti perché appunto manca il sale. I nostri cani andranno matti di questi biscotti a forma di osso fatti in casa con le nostre mani: una soddisfazione per chi ama gli animali.

Gestione cookie