“Non riuscivo a trattenere le lacrime”, al canile il cucciolo per farsi adottare cede il suo più prezioso giocattolo

Un cucciolo al canile è riuscito a farsi adottare mostrando il suo gioco più prezioso, impossibile non restare commossi dalla scena.

Chi ha avuto la possibilità di recarsi almeno una volta in un canile sa bene come sia impossibile restare inermi di fronte agli sguardi dei cuccioli, che si trovano rinchiusi in gabbia, salvo nei pochi momenti in cui hanno la possibilità di fare una passeggiata grazie al supporto dei volontari. Tutti loro non possono che guardare con favore l’idea di avere davanti qualcuno che fa loro visita, anche solo con passaggio, per questo è evidente come i loro occhi siano ricchi di speranza, desiderosi che la loro “prigionia” possa finire.

cane al canile
Un cucciolo al canile ha stupito tutti con il suo giocattolo preferito – Anagrafecaninacampania.it

Ci sono infatti cani che soffrono più di altri questo stato, specialmente se arrivano in una struttura simile dopo essere stati per anni in famiglia, per questo possono faticare ad abituarsi e in alcuni casi arrivano anche a non mangiare per giorni. Chi decide di adottarne uno compie un grande gesto, consapevole di regalare a uno di loro una nuova vita, ma può allo stesso tempo sentirsi in colpa perché non può evidentemente prenderne altri. A volte però si è pervasi da un forte stupore quando si assiste a scene che sembrano incredibili, ma che dimostrano quanto tutti loro siano sensibili a quello che accade.

Al canile il cucciolo mostra il suo gioco: la strategia inaspettata

Si dice spesso che ai cani manca la parola, come a sottolineare la loro sensibilità, oltre alla capacità di farci capire cosa pensano e di comprendere spesso prima di noi alcune cose. Non a caso, c’è chi ad esempio ha scoperto di avere un problema di salute perché l’animale riusciva a percepire qualcosa di particolare in un determinato punto del corpo. Insomma, non si tratta di una semplice sensazione, ma di qualcosa che è piuttosto acclarato.

Proprio per questo non appare del tutto sorprendente quello che è accaduto in Florida presso la Humane Society of Broward County (HSBC), organizzazione no profit che si occupa di accogliere cani, gatti, conigli e altri animali domestici, offrendo cure mediche, affetto e l’opportunità di un’adozione responsabile. Il loro operato ha permesso a molti di loro di trovare una casa, impossbile però non citare la storia di Peanut, un pittbull di sette anni considerata davvero affettuosa, ma con un’età che non sempre si prende in considerazione quando si decide di prendere un cane. Tanti, infatti, si rivolgono al canile desiderosi di avere un nuovo amico, ma preferiscono i cuccioli, così da condividere più tempo insieme e non correre il rischio di restare nell’arco di poco tempo senza di loro.

Peanut al canile
Peanut al canile ha mostrato il suo gioco per farsi adottare – Instagram @humanebroward – Anagrafecaninacampania.it

È un errore però pensare che i cani adulti come lei non abbiano niente da offrire, anzi hanno un carattere definito, sono affettuosi perché sentono il bisogno di ricambiare chi ha deciso di offrire loro una casa, garantendo lealtà e affetto senza pari. Peanut si è rivelata anche particolarmente furba quando si è ritrovata davanti un potenziale adottante, o comunque una persona che lei sperava potesse assicurarle un futuro diverso.

Peanut al canile
Peanut non si separava mai dai suoi peluche – Instagram @humanebroward – Anagrafecaninacampania.it

Nel momento in cui l’ha visto, infatti, si è messa davanti al vetro della sua cuccia con il suo giocattolo preferito in bocca, sperando di essere notata. I gestori della struttura hanno così realizzato un video, dove la si vede con il suo caro animale di peluche davanti alla porta del canile, come se fosse pronta a conquistare l’animo di chi volesse averla con sé. E fortunatamente questo è quello che è accaduto, il suo filmato è diventato subito virale, con tantissimi commenti estasiati da lei, uno di questi da parte di chi non ha esitato ad averla nella sua casa. Insomma, a volte il lieto fine può essere davvero possibile.

Gestione cookie