%26%238220%3BNon+potevamo+pi%C3%B9+uscire+di+casa%26%238221%3B%2C+famiglia+tenuta+in+%26%238216%3Bostaggio%26%238217%3B+dall%26%238217%3Benorme+nido+sulla+porta
anagrafecaninacampaniait
/non-potevamo-piu-uscire-di-casa-famiglia-tenuta-in-ostaggio-dallenorme-nido-sulla-porta-624/amp/
News e Storie

“Non potevamo più uscire di casa”, famiglia tenuta in ‘ostaggio’ dall’enorme nido sulla porta

Famiglia tenuta in ostaggio, non poteva uscire di casa per via di un gigantesco nido creato proprio sulla porta: è accaduto vicino Roma.

È dovuto intervenire l’esperto Andrea Lunerti, naturalista zoofilo, per rimuovere un gigantesco nido, tra i record in quanto a dimensioni, dalla porta di un’abitazione in provincia di Roma. Il favo, ossia l’alveare di vespe e calabroni, creato proprio sulla porta che dava sul cortile, impediva alla famiglia di uscire. Un disagio enorme che ha costretto gli inquilini a rimuovere la colonia di insetti grazie al supporto dell’esperto.

Il naturalista zoofilo in soccorso – Anagrafecaninacampania.it

Una famiglia romana non poteva più uscire in giardino perché sulla porta-finestra dei calabroni avevano creato un alveare. Un grosso disagio per un alcuni residenti di Castelnuovo di Porto, Comune non lontano da Roma. Per diversi giorni, il loro cortile è stato inaccessibile, preso d’assalto da migliaia di insetti indaffarati nella creazione del favo.

Enorme nido di calabroni rimosso da un’abitazione alle porte di Roma: intervenuto l’esperto

I nidi di calabrone sono molto grandi e facilmente arrivano a sfiorare il mezzo metro di diametro, potendo ospitare oltre 400 esemplari. In generale, i calabroni costruiscono i loro nidi in luoghi protetti, come nelle cavità degli alberi, nei sottotetti, nelle canne fumarie o negli angoli delle abitazioni dove non soffia il vento. Un luogo prediletto sono gli angoli delle finestre e delle porte, come quello scelto in questi giorni e che ha coinvolto una famiglia di Castelnuovo di Porto.

Per giorni, gli inquilini hanno visto il via vai dei calabroni, ma non avevano sospettato nulla. Tuttavia, con il trascorrere dei giorni, la presenza degli insetti si era notevolmente intensificata. Trattandosi di una porta secondaria, quasi nessuno era solito aprirla, e così i calabroni hanno lavorato indisturbati nella creazione del favo. Gli insetti, tra l’altro, venivano attratti dalla luce del lampione posto di fronte alla finestra.

Calabrone e il favo, il nido della specie – Anagrafecaninacampania.it

Una combinazione perfetta per la costruzione del nido gigantesco, fino a quando la situazione non è diventata ingestibile. La famiglia è stata costretta a contattare l’esperto Andrea Lunerti per la rimozione del nido. Lunerti è intervenuto nell’immediato, trovandosi davanti un nido da record: “Ci saranno stati circa 400 vespe cabro”, ha rivelato, “un nido eccezionale che sarebbe potuto raddoppiare di grandezza in poco più di un mese”.

Famiglia impossibilitata a uscire in giardino per l’intera estate: colpa di un gigantesco nido di calabroni

La famiglia non è uscita in giardino quasi per l’intera estate, non potendo prendere una boccata d’aria per la presenza dei calabroni, insetti molto aggressivi e che non esitano ad attaccare e a pungere. La colonia rappresentava un serio pericolo sia per le persone che per gli animali domestici. La vespa cabro è una cacciatrice che rappresenta un pericolo anche per l’ecosistema. È stata investita, il figlio non lascia il corpo della madre: la scena mette i brividi.

Andrea Lunerti con il gigantesco nido – Anagrafecaninacampania.it

I calabroni uccidono le api, preziosi insetti impollinatori, ma si nutrono anche i ditteri, i parassiti delle mucche e dei cavalli. Di solito, questi insetti si insediano negli allevamenti, dove trovano cibo in abbondanza, creando i nidi presso le stalle e i pascoli. Nelle zone di campagna sono molto presenti. Fortunatamente, Lunerti ha provveduto a rimuovere il nido. Ora la famiglia può godersi il suo giardino. Nido nella camera della figlia, provano a bruciarlo ma accade l’impensabile.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il forno a microonde aveva qualcosa di strano, scoprono due pitoni nascosti dietro di lui

Sentono strani rumori proprio dietro il forno a microonde, c'era qualcosa di strano: scoprono due…

1 mese ago

“Il cane resta fuori a morire”, durante la grandinata il rifugio rifiuta di far entrare il cucciolo

Disavventura in Val di Fumo per una coppia di escursionisti e la loro cagnolina di…

2 mesi ago

Se anche il tuo cane la notte non dorme e lo senti aggirarsi per le camere, il veterinario ti spiega il perché accade

Perché il cane di notte diventa irrequieto e invece di accucciarsi comincia a girovagare per…

2 mesi ago

Fermati due uomini, erano in auto con un pitone e nessuna autorizzazione

Fatto insolito accaduto in Italia, fermati due uomini dalla polizia: erano in auto con un…

2 mesi ago

Lecco, ha solo 20 giorni e lo hanno chiuso in un sacchetto e gettato in un secchio

A Lecco un gattino di pochi giorni chiuso all’interno di un sacchetto e gettato nella…

2 mesi ago

Un bambino porta il suo animale domestico in classe: l’insegnante urla appena lo vede

Bambino delle elementari porta a scuola il suo animale domestico, l’insegnante lo nota all’interno del…

2 mesi ago