Aveva proprio deciso di non prendere nessun animale domestico, era convinto e fermo nella sua convinzione poi è arrivato lui e ha cambiato idea: è stato amore a prima vista.
Un giorno Mauro era seduto nel patio di casa sua a prendere il sole, tranquillo e sereno. All’improvviso si avvicinò sua moglie Natalia che gli chiese: “prendiamo un cane?” Lui non ci pensò due volte e rispose che mai un cane avrebbe messo piede in casa sua perché implica molto lavoro e di certo non voleva spezzare la sua routine con l’arrivo di un cucciolo.
In effetti un cane richiede molta cura e attenzione, inoltre ha bisogno di cure mediche, di passeggiate, di cibo e un’alimentazione giusta e degna, altrimenti si può anche decidere di non prendere nessun animale. Non è mica obbligatorio. Se non si vuole dare il giusto tempo e tutte le cure possibili a un cucciolo meglio non assumersi quella che è una responsabilità. Ma se si prende un cane in cambio da lui si riceve amore incondizionato e questo è l’aspetto più bello del tenere un animale domestico.
Mauro era deciso a non prendere nessun cucciolo, era una responsabilità troppo grande che non voleva assumersi. Tuttavia Natalia pensò che un cagnolino avrebbe portato ancora più gioia alla sua famiglia, ha deciso di seguire il suo cuore e il suo istinto e così Nino è entrato nelle loro vite.
Poco a poco il piccolo è riuscito a conquistare il cuore di Mauro che se prima non voleva vedere nessun animale, adesso non potrebbe immaginare la sua vita senza Nino. I cani hanno la forza e il potere di cambiare la vita delle persone che gli sono accanto. Infatti è studiato che un cane riduce lo stress, l’ansia e persino la depressione. Il contatto con i cani produce il cosiddetto ormone del legame, l’ossitocina, che fa provare sensazioni di benessere.
Secondo uno studio della Harvard Medical School chi ha un cane ha un miglioramento anche della salute cardiovascolare con un minor rischio di malattie cardiache. Inoltre chi possiede un cane, deve, per forza di cose, anche quando non ne ha voglia, uscire per portarlo a fare la sua passeggiata. Motivo per il quale un cucciolo favorisce l’attività fisica, riduce la solitudine e, in soggetti depressi, si ha così uno scopo. Quindi migliora la qualità della vita e la salute: avere un cane non solo riempie di gioia il cuore ma aiuta il corpo e la mente.
Mauro ha condiviso un video su TikTok in cui si vede il momento in cui dice di non volere un cane insieme a spensierati attimi di gioia con Nino. Nella didascalia ha scritto: “Nino, papà ti ama”. La clip ha ricevuto tanti commenti entusiasti.
@mauromendes279 Papai te ama Nino #paidepet #adocaopet ♬ som original – Mauro182
Un'altra corrida che finisce male. Questa volta è successo a Lisbona dove una giornata che…
Quando si decide di adottare un cane non si possono seguire solo i gusti, bisogna…
L'uomo è stato incastrato dalle telecamere di sorveglianza di un autolavaggio; dovrà rispondere di maltrattamento…
Marta Fascina ha voluto rendere omaggio a Silvio Berlusconi con un post social in cui…
Scoperto il motivo per cui i gatti anziani spesso cambiamo comportamento. Non si tratta solo…
Orrore a Messina, un cane è stato trovato morto chiuso dentro una valigia: ora il…