Mosche%2C+un+incubo+in+estate%3A+ma+perch%C3%A8+sembra+che+una+volta+sulla+pelle+non+vanno+pi%C3%B9+via%3F
anagrafecaninacampaniait
/mosche-un-incubo-in-estate-ma-perche-sembra-che-una-volta-sulla-pelle-non-vanno-piu-via-235/amp/
Curiositá

Mosche, un incubo in estate: ma perchè sembra che una volta sulla pelle non vanno più via?

Uno dei fastidi più grandi, quando arriva l’estate sono soprattutto gli insetti, tra tutti le mosche. Ecco perché si attaccano alla pelle

Si sa, con l’arrivo della stagione estiva, subentrano anche molti fastidi. Oltre al caldo torrido, che per via del riscaldamento globale, diventa sempre più preoccupante, subentrano anche gli insetti. Questi riescono ad intrufolarsi in casa, anche se abbiamo le zanzariere, inoltre quando usciamo ce li ritroviamo ovunque. Tra questi i peggiori sembrano essere le mosche, uno degli insetti più sporchi di sempre, che tende ad appoggiarsi sui cibi, contaminandoli, ma anche sulla nostra pelle.

Perché le mosche si attaccano alla nostra pelle?-anagrafecaninacampania.it

Solitamente sono attratte dall’odore del cibo, ma anche da quello che rilascia la nostra pelle, soprattutto quando è sudata. Per allontanarle da casa, possiamo evitare di usare prodotti chimici e puntare, invece, su quelli naturali. Tra questi abbiamo l’aceto bianco, le essenze naturali dai profumi forti, il caffè, il geranio, il basilico, i chiodi di garofano. Queste, però, in un modo o nell’altro riescono sempre ad attaccarsi alla nostra pelle, ma perché questo accade? Scopriamo quali sono le cause.

Mosche che si attaccano alla pelle: le cause e le soluzioni

Quante volte ci è capitato, soprattutto in estate, di essere letteralmente inseguiti da una mosca? Magari mentre siamo seduti in giardino o stiamo mangiando all’aperto, ed eccola lì: ronza, si posa sul braccio, sul viso o addirittura sulle labbra. La scacciamo con la mano, ma dopo pochi istanti torna, ostinata e infastidita solo a tratti. E viene da chiedersi: ma cosa ci trova di così interessante proprio in noi? È come se fosse ossessionata da noi, e non ha interessa di andare altrove

Svelati i motivi del perché le mosche si attaccano sulla pelle-anagrafecaninacampania.it

In realtà, le mosche non ce l’hanno con noi per partito preso. Quello che ci sembra un attacco personale è, più semplicemente, il risultato di un istinto naturale. Il nostro corpo, infatti, emette una serie di segnali sensoriali irresistibili per questi insetti: calore, umidità, odori, anidride carbonica e persino sali minerali presenti sulla pelle. Un vero e proprio “pasto completo” che non vedono l’ora di soddisfare.

Quando respiriamo, ad esempio, rilasciamo CO₂, un richiamo chimico che le mosche (e le zanzare) usano per individuare esseri viventi. Il sudore e il sebo sulla pelle contengono elementi che loro “gustano” attraverso le zampette o la proboscide. Anche il calore corporeo e i composti organici che produciamo attirano la loro attenzione: insomma, agli occhi di una mosca siamo una fonte continua di stimoli.

Tecnicamente, non si “appiccicano” davvero: il loro continuo posarsi e ripartire dà solo l’illusione di essere incollate a noi. Hanno zampe dotate di minuscoli cuscinetti adesivi che permettono loro di esplorare con rapidità. E se tornano più volte sullo stesso punto, è perché i segnali che percepiscono continuano a dire: “Qui c’è qualcosa di buono”.Alla fine, è solo natura. Fastidiosa, certo. Ma anche sorprendentemente affascinante.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Il forno a microonde aveva qualcosa di strano, scoprono due pitoni nascosti dietro di lui

Sentono strani rumori proprio dietro il forno a microonde, c'era qualcosa di strano: scoprono due…

3 settimane ago

“Il cane resta fuori a morire”, durante la grandinata il rifugio rifiuta di far entrare il cucciolo

Disavventura in Val di Fumo per una coppia di escursionisti e la loro cagnolina di…

3 settimane ago

Se anche il tuo cane la notte non dorme e lo senti aggirarsi per le camere, il veterinario ti spiega il perché accade

Perché il cane di notte diventa irrequieto e invece di accucciarsi comincia a girovagare per…

3 settimane ago

Fermati due uomini, erano in auto con un pitone e nessuna autorizzazione

Fatto insolito accaduto in Italia, fermati due uomini dalla polizia: erano in auto con un…

3 settimane ago

Lecco, ha solo 20 giorni e lo hanno chiuso in un sacchetto e gettato in un secchio

A Lecco un gattino di pochi giorni chiuso all’interno di un sacchetto e gettato nella…

3 settimane ago

Un bambino porta il suo animale domestico in classe: l’insegnante urla appena lo vede

Bambino delle elementari porta a scuola il suo animale domestico, l’insegnante lo nota all’interno del…

3 settimane ago