In crociera con il tuo animale domestico? Ora è possibile, sta per salpare. Come prenotare

Una vacanza in nave con i propri amici a quattro zampe? Possibile se decide di partire con le apposite crociere per animali che ormai stanno spopolando.

Avere un animale domestico significa pensare a lui anche quando si parte per le vacanze. Se proprio non è possibile portarselo dietro oggi esistono gli asili per cani e gatti o lo si affida a qualcuno di fidato che se ne prenderà cura mentre si è fuori, ma se l’obiettivo è proprio quello di vivere l’esperienza del viaggio con l’amico peloso allora bisogna organizzare un viaggio pet friendly, anche se si tratta di una crociera.

cane in crociera
In crociera con il tuo animale domestico? Ora è possibile, sta per salpare. Come prenotare -anagrafecaninacampania.it

Da sogno irrealizzabile a viaggio ormai ambitissimo, anche le navi da crociera si sono trasformate in luoghi pet friendly con la possibilità di organizzare un viaggio che permetta di portare con sé il proprio animale domestico.

La maggior parte della compagnie di crociera non accetta animali -esclusi, ad esempio, i cani guida se pensiamo a Costa Crociere ed MSC- prettamente per motivi di salute e igiene. L’obiettivo della compagnie è quello di ridurre al minimo i possibili rischi per la salute di tutti i passeggeri e gli animali domestici possono causare allergie, la situazione peggiora se si pensa ad eventuali morsi o graffi. Oltre a questo c’è la questione dell’igiene a bordo, soprattutto delle aree comuni che deve essere sempre garantita.

Ultimo problema, non da poco, è che spostandosi da uno Stato all’altro spesso le normative in materia di animali cambiano e, di fatto, per le compagnie è impossibile gestire un problema amministrativo del genere. Fortunatamente però, da qualche anno a questa parte, esistono le crociere per animali ovvero viaggi in mare proprio come le più classiche crociere dove però le imbarcazioni sono pensate per ospitare anche gli animali.

Crociere per animali, quali compagnia le organizzano

Non tutte le compagnie di navigazione organizzano crociere per animali, bisogna quindi stare molto attenti durante la fase di prenotazione.

cane in vacanza
Crociere per animali, quali compagnia le organizzano -anagrafecanincacampania.it

Dal 2016 la compagnia Cunard è stata la prima ad organizzare viaggi in crociera in cui permetteva l’accesso anche ai cani. La sua Queen Mary 2 è diventata negli anni una garanzia per viaggi di questo tipo; allora un viaggio con il migliore amico dell’uomo aveva un accredito extra che andava dai 500 ai 1000 euro a seconda della taglia del cane, ma non tutte le razze erano ammesse. I prezzi ovviamente variano poi a seconda della tratta che si fa.

Nel tempo si è aggiunta anche la compagnia Cruise Tails che permette di ospitare fino a 250 cani a bordo. I prezzi, in questo caso partono, dai 1.200 euro a persona per l’intera cabina. La crociera parte da Tampa, in Florida (USA) e l’altra pecca è che c’è una lista d’attesa anche bella lunga.

Lista di attesa che porta al punto successivo e cioè quando conviene prenotare una crociera con l’amico Fido? La verità è che non c’è molto margine di scelta, queste crociere per animali partono solo in alcuni periodi dell’anno; ad esempio la Cruise Tails, dopo il primo viaggio di luglio 2025, sta organizzando la prossima crociera prevista però per gennaio 2026.

Gestione cookie