Ha fatto impazzire tutti sul web: il passeggero più divertente che vedrete a bordo di un aereo

Il passeggero più divertente e dolce che è salito a bordo di un aereo: le sue immagini hanno fatto il pieno di like e commenti sul web, diventando virali.

Ci sono degli animali anche di taglie grandi che possono salire sugli aerei, parliamo di quelli che hanno il certificato ESA. Quest’ultimo è l’acronimo di “emotional support animals” e negli Stati Uniti ma non solo vengono ufficialmente riconosciuti, in Italia no.

screen cane a bordo aereo
Passeggero più divertente a bordo (anagrafecaninacampania.it)

Questi animali da supporto emotivo devono essere riconosciuti da psicologi e psichiatri affinché possano viaggiare a bordo degli aerei. Uno di questi è stato filmato mentre si trovava appunto su un volo, non è passato inosservato visto la sua grossa stazza. L’insolito passeggero ha fatto il pieno di like e commenti su TikTok.

Il passeggero di un aereo che fa impazzire il web

Si trattava di un volo commerciale della compagnia Viva Aerobús diretto da Puerto Vallarta a Cancún in Messico. Il passeggero che è stato filmato da altri sull’aereo si chiama Horus ed è un alano arlecchino. A spiegare perché era a bordo del velivolo è stata la sua umana di riferimento.

Dennia ha infatti diffuso sui social un video in cui ha detto: “Ciao, sono Horus e sono diventato virale perché sono stato filmato su un aereo mentre tornavo a casa. Sono sorte tante domande su come fossi riuscito a salire su un aereo. Dato che sono un cane molto grande, i miei genitori hanno voluto rispondere”.

Il cane è un animale da supporto emotivo e quindi può viaggiare senza essere messo in un trasportino o nella stiva. Basta presentare un certificato di idoneità. A valutare questa idoneità al viaggio è un medico che stabilisce se il cane porta benessere alla persona sull’aereo. Quest’ultima soffre di disturbi emotivi o psicologici. Quindi Dennia si è rivolta a una psicologa che ha valutato la sua situazione e ha stabilito che Horus poteva salire sull’aereo con lei.

cane seduto sui sedili di un aereo
Cane a bordo, soprattutto quando è da supporto emotivo (anagrafecaninacampania.it)

La ragazza ha inoltre detto nel video sui social, parlando come se fosse il suo cane: “Ho il certificato della compagnia aerea. Dovevo essere in regola con tutte le vaccinazioni e le sverminazioni. Non mi hanno chiesto di essere addestrato a fare i bisogni fuori casa perché sarebbe stato impossibile, visto che adoro giocare ovunque. Inoltre, non mi hanno obbligato a indossare museruola o guinzaglio, perché non sono un cane aggressivo”.

Sul profilo TikTok di Dennia ci sono vari video di consigli su come fare se si vuole appunto portare un animale da supporto emotivo o psicologico in aereo. L’iter è ottenere il certificato di uno psicologo o psichiatra e la compagnia aerea deve dare il via libera. In Italia non abbiamo ancora nessun riconoscimento ufficiale e nessuna normativa per questo tipo di situazioni.

Gestione cookie