Sai che è importante lavare i denti al cane? L’ho imparato a mie spese dopo essere stata ripresa dal veterinario.
Sono andata al consueto controllo dal veterinario con il mio cane e mi ha sgridato. Sapete perché? Per la pulizia dei denti del cane. Voi, se avete un amico a quattro zampe, pensate a lavargli i denti? Molte persone non lo fanno ma è un errore. Cercherò di spiegarvi per bene i motivi.

L’igiene orale nei cani è molto importante perché serve a prevenire problemi che possono essere molto fastidiosi per loro. Dunque, anche noi che li accudiamo, dobbiamo fare molta attenzione a questo aspetto e agire nel modo giusto, per non creare ulteriori problemi.
Il veterinario mi ha parlato dei denti del cane
Il cane usa molto la sua bocca e lo fa in diversi ambiti. La usa per mangiare, naturalmente, ma anche per leccare le persone e dimostrare affetto, oppure per pulirsi le zampe, per giocare, per ansimare quando deve abbassare la temperatura corporea. In tutto questo è ovvio che si formino, come per noi, dei batteri.
L’accumulo di placca e di tartaro nei denti del cane porta a carie, ascessi, gengive infiammate e alitosi. Sono problemi fastidiosi, ma anche dolorosi per il cane. Con il tempo la situazione peggiora fino a perdere i denti e ad avere problemi nella masticazione. Questo si ripercuote poi nel poter mangiare bene.

Oltre alla pulizia vera e propria, bisogna fare attenzione all’alimentazione e alle abitudini, oltre che alla predisposizione genetica della razza. Ce ne sono alcune che sono predisposte ad avere problemi ai denti.
Come lavare i denti al cane
Una volta che abbiamo capito cosa potrebbe accadere al cane e perché è importante, quindi, tenere puliti i denti, è necessario capire come fare. Gli esperti consigliano di abituare il cane da quando è un cucciolo. La persona dovrebbe maneggiare spesso la bocca del cane così da fargli capire che è un’azione necessaria e non dolorosa per lui.
Poi, bisogna prendere uno spazzolino apposito per cani, sollevare leggermente il labbro e poi fare movimenti circolari dai canini fino ai molari. La raccomandazione è quella di non usare i dentifrici che usiamo noi perché contengono xilitolo, una sostanza tossica per i cani. Ci sono dentifrici per cani aromatizzati e commestibili. Esistono, però, anche gel o spray, oltre a salviette dentali pratiche.

È importante abituare il cane a questa routine perché bisogna lavargli i denti regolarmente. La costanza dipende dallo stato dei denti e dal cane, per questo è utile chiedere indicazioni al veterinario che lo ha in cura. Se dovesse agitarsi è sempre utile usare un po’ di cibo umido, per metterlo a suo agio o per dargli una piccola ricompensa dopo il trattamento.
Ad ogni modo, con piccole accortezze e attenzioni si possono mantenere puliti i denti per evitare problemi importanti e molto fastidiosi. La salute del pelosetto deve arrivare sempre per prima rispetto alle altre cose.