Hai notato che anche al tuo cane piace stare con il muso fuori dal finestrino? Perchè adora tanto farlo

Hai notato che anche al tuo cane piace stare con il muso fuori dal finestrino quando uscite con la macchina? Perchè adora tanto farlo

Quando li vediamo nel traffico non possiamo fare a meno di sorridere a quei musi che si affacciano curiosi dal finestrino. Eh sì, a quanto pare è praticamente una grande passione per i cani mettere il naso fuori quando sono in auto e godersi così tutte ciò che riescono a percepire del mondo attraverso il loro olfatto non solo. E non ci deve stupire che tutto questo abbia a che fare con un comportamento che accomuna ogni razza: che siano mesocefali, dolicocefali o brachicefali il migliore amico dell’uomo ama ascoltare quello che lo circonda, perché è proprio quello che fanno attraverso il naso così come noi esseri umani riusciamo a fare invece con la vista.

Cane con il muso al vento fuori dal finestrino
Cani, perchè adorano stare così in auto? (anagrafecaninacampania.it)

A differenza degli umani, per esempio , i cani hanno un senso dell’olfatto che è molto più sensibile con una differenza abissale di centinaia di milioni in più rispetto al nostro: sono circa 300 milioni infatti i loro recettori olfattivi mentre noi ne abbiamo 5–6 milioni. Ma è anche come vengono processati gli odori dal cervello che ci consente di capire quanto per i nostri amici a quattro zampe sia una grande qualità se lo notiamo, come ha spiegato un noto istruttore di nome Spennacchio: “I recettori sulla mucosa inviano le informazioni al bulbo olfattivo, che nel cane possiede 40 volte il numero di cellule olfattive dell’uomo, attraverso un nervo di connessione. Da lì il cervello procederà all’elaborazione degli input“.

Il tuo cane sta sempre fuori al finestrino? Ecco il motivo

Pensiamo a questo punto che quel muso che si affaccia dal finestrino ha questo strumento molto potente che viaggia a bordo di un auto e può catturare davvero molte informazioni dall’esterno e allo stesso tempo non dimentichiamoci che pure la vista ha una sua funzione tra i motivi che portano un cane a mettere il muso fuori dal finestrino. Perché è piuttosto vero che vedono meno colori rispetto a quelli che siamo in grado di vedere noi ma più o meno tutti hanno un campo visivo maggiore (il nostro si avvicina ai 180°/200°, mentre quello del migliore amico dell’uomo si arriva anche a 250°/270) e in modo particolare hanno un occhio sviluppato per poter notare più facilmente il movimento.

cane affacciato dal finestrino dell'auto
Perchè i cani amano stare affacciati dal finestrino in auto (anagrafecaninacampania.it)

E poi c’è da prendere in considerazione un’altra componente che non va sottovalutata: la sensazione che prova il cane quando si affaccia e sente il vento che gli accarezza i peli, gli avvolge il naso e attraversa pure le sue orecchie: ci sono molti recettori nervosi che in quelle sedi vengono attivati e gli danno dunque una sensazione di benessere. Nella mente del cane si attiva in questo modo un circolo virtuoso fatto di stimoli che vengono analizzati in modo cognitivo.

Gestione cookie