Scoperto un animale dalle caratteristiche davvero incredibili, in Australia c’è un insetto dalle dimensioni incredibili e che suscita timori.
Chi ha la fobia degli insetti apprenderà questa notizia con maggiore timore, ma niente paura, l’insetto rinvenuto qualche tempo fa da parte degli scienziati non si trova in Italia e inoltre è totalmente innocuo. Si tratta di una specie appartenente alla famiglia degli insetti stecchi, quei simpatici animaletti che si confondono con la natura, avendo la forma di rami e foglie.

Neanche a dirlo, l’insetto stecco di dimensioni enormi si trova in Australia. Ha preso il nome scientifico di Acrophylla alta, e ha catturato l’attenzione degli scienziati per via delle sue caratteristiche uniche. Vive nelle foreste pluviali di Atherton Tablelands, nel Queensland settentrionale, e non è semplice scovarlo, anche perché, essendo un insetto stecco, ha un’abilità strabiliante nel mimetizzarsi tra la vegetazione.
La nuova scoperta: scienziati a bocca aperta per l’Acrophylla alta, l’insetto stecco più grande al mondo
I ricercatori australiani Ross Coupland e Angus Emmott, i primi scoprire la specie, hanno prelevato due esemplari di insetto stecco e ne hanno descritto le caratteristiche in un articolo pubblicato sulla testata scientifica Zootaxa. é decisamente rispetto all’insetto stecco che troviamo in Europa, il Bacillus rossius, che misura soltanto 10/12 cm.
Dopo giorni e giorni di ricerche all’interno della foresta pluviale, i ricercatori sono riusciti a scovare diversi insetti, tutte femmine, tra cui un esemplare di enormi dimensioni, che viveva sul Monte Hypipamee. L’insetto è lungo 42,5 cm e pesa 44 grammi. Il corpo è di colore marrone, assomiglia a un arbusto e riesce a integrarsi perfettamente con l’ambiente naturale.

Sicuramente, l’Acrophylla alta colpisce per le sue dimensioni gigantesche, ma non detiene il record di grandezza, in Cina è stato trovato un esemplare lungo ben 64 cm, appartenente alla specie Phryganistria chinensis, mentre nel Borneo esistono esemplari di Phobaeticus chani che superano i 50 cm. La notizia della nuova scoperta comunque è importantissima, poiché sottolinea la ricchezza della biodiversità, ancora in parte sconosciuta.
In Australia scoperto insetto dalle dimensioni imponenti: supera i 40 cm di lunghezza
La biodiversità australiana è ricchissima e in buona parte ancora sconosciuta alla scienza. Si stima che circa il 70% delle specie di insetti australiani sia ancora da classificare. La scoperta della Acrophylla alta rappresenta un ulteriore piccolo passo verso la conoscenza della vita in questa zona del mondo. L’Acrophylla vive in una piccola parte della foresta pluviale del Queensland.

Ancora si devono identificare migliaia, se non milioni di specie di insetti nella sola Australia, cosa difficilissima, visto il territorio enorme e spesso inaccessibile. Alcune specie, tra l’altro, potrebbe estinguersi ancora prima di essere scoperte, si tratta di una lotta contro il tempo, ma sarà impossibile classificare il 100% della vita terrestre, così come la totalità della vita marina. È arrivato in Italia, ragno delle banane avvistato nella nostra frutta: è tra i più velenosi.