Fan del cinema? Ti diamo qualche idea sul nome da dare al tuo cane ispirati ai film

Dare un nome al proprio cane non è semplice, ecco qualche semplice idea ispirata al cinema: quali sono i migliori nomi?

Così come per gli esseri umani, anche i nomi degli animali sono importanti per rispecchiare la loro estetica e la loro personalità. Dunque, scegliere un nome non è semplice e comporta un certo sforzo mentale. C’è chi opta per un nome buffo, simpatico, chi per un nome regale e impegnativo. C’è chi attribuisce agli animali domestici nomi di persone, quasi per umanizzarli.

Cagnolino dallo sguardo simpatico
Cagnolino dallo sguardo simpatico (anagrafecaninacampania.it)

Qualunque sia il nome scelto, l’importante è farlo con amore, trattando nel migliori dei modi il proprio amico a quattro zampe, cercando di fargli vivere una vita dignitosa, di accudirlo e di provvedere a tutte le sue esigenze. Un animale domestico fa parte della famiglia, è un membro a tutti gli effetti, e quindi merita il meglio. Ecco qualche nome ispirato a film e serie televisive.

Come chiamare il proprio cane, la lista dei nomi ispirati a film e serie tv storici e recenti

Il grande e piccolo schermo possono dare ispirazione per chiamare i propri animali domestici. Sono tantissimi i nomi tra cui scegliere, sia per le femminucce che per i maschi. Ad esempio, possiamo farci ispirare dei cani eroi di film e serie tv, come Lessie o Balto, forse troppo inflazionati me sempre affascinanti, oppure Hachiko, come il meraviglioso cane giapponese che ha ispirato una storia commovente.

E che dire di Simba? Proprio come il Re Leone, oppure di Django, come il western italiano degli anni Settanta, poi ripreso da Tarantino. Altrimenti, è molto simpatico il nome Rocky, in onore del pugile scritto e interpretato da Sylvester Stallone, o Thor, come il Dio norreno. Alcuni, invece, prendono spunto dai nomi degli animali nei cartoni e nei film della Disney.

Cani di diverse razze
Cani di diverse razze (anagrafecaninacampania.it)

Pippo, Pluto, Lucky, Rolly, Danese, Pongo, Tito, Einstein, Biagio, Whisky, Lilli, Bolt, Brutus, Dina, Nana, Georgette, Winston. Insomma, ce ne sono tantissimi. Dal film di animazione Toy Story troviamo i nomi Scud, Buster o Slinky, da Lilli e il Vagabondo troviamo Whisky, Lilli, Biagio, se invece guardiamo al passato, troviamo Lessie, Rin Tin Tin, Toto. Ogni quanto vanno lavati i denti ai nostri cani.

I nomi di cani ispirati dal piccolo e grande schermo: quali sono i più utilizzati

Hachiko, Marley, Zanna Bianca, Heidi, Chloe, Brutus, Belle, Jerry, oppure Beethoven, come il musicista classico, e ovviamente come il film di culto degli anni Novanta, dove protagonista era un bellissimo San Bernardo. Jerry Lee, invece, era il nome del Pastore Tedesco dell’iconico film Poliziotto a quattro zampe.

E che dire del meraviglioso cult della Disney degli anni Cinquanta Quattro bassotti per un Danese? Brutus era il Danese combina guai, che conviveva con i quattro bassotti: Danke, Wilhelmina, Heidi e Chloe. Stai per andare in vacanza e devi lasciare il tuo cane in pensione: come separarti da lui.

Cane gioca all'aria aperta
Cane gioca all’aria aperta (anagrafecaninacampania.it)

Toto era in vece il cane de Il Mago di Oz. Da Alice nel paese delle meraviglie o dal Re Leone possiamo prendere spunto per i nomi Sebastian, Violetta, oppure Pumba e Simba, passando per altri nomi popolari dei cartoni animati, come Gastone, Lulù, Mafalda, Groviera, Gas, Minnie, Obelix, Olivia, Paperina, Ursula, Scooby Doo, Stich, Mulan, Dumbo, Dora, Daisy, Bambi, Baloo, Aika, Basil.

Gestione cookie