In estate, con le alte temperature, anche i cani cercano refrigerio e un cibo rinfrescante: come preparare un gustoso gelato alla banana.
Quando le temperatura sono elevate, è importante rinfrescare i nostri amici a quattro zampe. Occorre prendere precauzioni affinché anche loro non soffrano troppo il caldo. Tra i consigli più scontati ci sono quello di non portarli a spasso nelle ore più calde, di stare attenti all’asfalto rovente che potrebbe ustionare le zampe, bagnare il pelo, stare attenti che siano sempre idratati.

Naturalmente, il refrigerio passa anche per cosa si mangia. Così come per l’essere umano, anche i cani necessitano, almeno ogni tanto, specie in estate, di cibi leggeri e freschi. E cosa c’è di meglio di un buon gelato per rinfrescare i pelosetti? Di ricette ce ne sono tante, tutte facilissime da preparare. Scopriamone alcune, in particolare quella dello sfizioso gelato alla banana.
Alcune sfiziose ricette di gelati e ghiaccioli per cani, per combattere il grande caldo estivo
Per rinfrescare l’estate dei nostri amici possiamo affidarci ai gelati. Piacciono agli umani e piacciono anche ai cani, purché siano genuini, preparati con ingredienti sani, privi di zuccheri. Al posto dei latticini, che potrebbero dare fastidio all’animale, basta utilizzare l’acqua, preparando così ottimi ghiaccioli. Ovviamente, consiglio banale, mai usare il cioccolato o il cacao, dannosissimi per gli animali domestici.
Bandito anche lo zucchero, tossico per il loro organismo. Meglio preferire yogurt magri naturali (meglio preferire latticini vegetali, visto che il lattosio potrebbe provocare disturbi gastrici), privi di zuccheri aggiunti, oppure, come accennato, soltanto acqua. Basta frullare yogurt oppure acqua con frutta fresca, fragole, kiwi, frutti di bosco, e trasferire il tutto nel freezer, facendo ghiacciare nelle vaschette apposite.

È possibile preparare anche ghiaccioli agli ortaggi, utilizzando carote e piselli freschi. Il procedimento resta lo stesso. Altrimenti, è possibile congelare anche brodo di verdure o di carne, da trasformare in cubetti di ghiaccio. Il migliore gelato? Probabilmente è quello al gusto banana, un frutto molto apprezzato dai cani, ricco di antiossidanti e di quercitina, che riduce lo stress ossidativo delle cellule.
Come preparare un buon gelato alla banana per il nostro cane: la ricetta
Un gelato gustoso e sano prevede l’utilizzo di banane mature e yogurt vegetale, magari di soia, senza zuccheri aggiunti. Si può utilizzare anche yogurt greco 0% grassi, per ottenere un composto morbido. Attenzione però al ghiaccio, ecco come somministrarlo. Gli ingredienti sono: 250 grammi di banana, 250 grammi di yogurt greco o bianco, due cucchiaini di miele. Come procedere?

Prima di tutto, occorre tagliare a fette le banane e frullarle insieme allo yogurt, dunque si aggiunge il miele e si frulla ancora una volta. Si versa il frullato nelle vaschette del ghiaccio e si ripone in congelatore per almeno quattro ore. Una volta ghiacciato, il gelato è pronto, basta prelevare un ghiacciolo e metterlo nella ciotola del cane. Il nostro amico apprezzerà. Avevo voglia di fare una sorpresa al mio cane, così gli ho preparato questi biscotti super golosi.