Demenza+nei+gatti%2C+molto+simile+agli+esseri+umani%3A+a+quali+sintomi+prestare+attenzione
anagrafecaninacampaniait
/demenza-nei-gatti-molto-simile-agli-esseri-umani-a-quali-sintomi-prestare-attenzione-544/amp/
Gatti

Demenza nei gatti, molto simile agli esseri umani: a quali sintomi prestare attenzione

Anche i gatti possono avere la demenza, in un modo simile alle persone, ed ecco a quali sintomi fare attenzione.

A volte ci sorprendiamo di come i gatti riescano a comprenderci e noi a comprendere loro. Siamo molto più simili di quello che crediamo, anche nelle malattie purtroppo. Infatti, anche i gatti possono soffrire di demenza, proprio come le persone. Ci sono nuovi studi a riguardo e vale la pena approfondire l’argomento.

Gatto anziano (www.anagrafecaninacampania.it)

Quando il cervello inizia a deteriorarsi per qualsiasi causa, i sintomi appaiono chiari. È così negli umani e negli animali, i gatti sicuramente. Qui di seguito vediamo che cosa ha dimostrato un recente studio e tutte le informazioni che possono esserci utili per individuare questa malattia in un gatto anziano.

I sintomi della demenza nei gatti

Quando una persona si ammala di Alzheimer, vediamo sorgere dei sintomi ben precisi. Quindi, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria, disturbi del sonno, problemi fisici importanti. Una delle caratteristiche di questa malattie e di altre malattie degenerative che colpiscono il cervello, è la presenza di una tossina, beta-amiloide.

Nei gatti accade la stessa cosa. È presente questa proteina tossica nel loro cervello e i sintomi iniziano ad insorgere con un lento, ma progressivo, peggioramento. Il gatto, in particolare, inizia a miagolare molto, a fare tanti vocalizzi, a essere perso e confuso, anche nel suo ambiente. Anche i felini avvertono difficoltà a riposare e a dormire profondamente.

Uomo parla al gatto (www.anagrafecaninacampania.it)

Questi, e altri, sono i risultati emersi dall’indagine sulla sindrome da disfunzione cognitiva felina da parte dei ricercatori dell’Università di Edimburgo. Il Giornale Europeo delle Neuroscienze ha pubblicato questo studio e noi ne vedremo tutti i dettagli qui di seguito.

Lo studio

Gli scienziati hanno studiato il cervello di 25 gatti di età differenti dopo la loro morte. Sezionando il cervello, hanno trovato un’imponente presenza della proteina tossica di cui parlavamo prima all’interno delle sinapsi. Questo sia in animali anziani che in gatti a cui era stata diagnosticata la demenza.

Le sinapsi sono le connessioni che si attivano nel nostro cervello e avere una sostanza tossica che le inibisce è il primo segno evidente e scatenante della degenerazione cognitiva. Accade alle persone e adesso è stato dimostrato che accade esattamente la stessa cosa nei gatti.

Gatto anziano dorme su una panchina (www.anagrafecaninacampania.it)

Di solito, questi sintomi vengono associati al gatto, o anche al cane, anziano. Invece, potrebbe essere l’insorgere della demenza anche nei nostri amici a quattro zampe. Questo tassello in più non completa il puzzle naturalmente, ma apre altri scenari e la possibilità di studiare più a fondo la malattia per trovare soluzioni, nelle persone e negli animali.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Il forno a microonde aveva qualcosa di strano, scoprono due pitoni nascosti dietro di lui

Sentono strani rumori proprio dietro il forno a microonde, c'era qualcosa di strano: scoprono due…

1 mese ago

“Il cane resta fuori a morire”, durante la grandinata il rifugio rifiuta di far entrare il cucciolo

Disavventura in Val di Fumo per una coppia di escursionisti e la loro cagnolina di…

1 mese ago

Se anche il tuo cane la notte non dorme e lo senti aggirarsi per le camere, il veterinario ti spiega il perché accade

Perché il cane di notte diventa irrequieto e invece di accucciarsi comincia a girovagare per…

1 mese ago

Fermati due uomini, erano in auto con un pitone e nessuna autorizzazione

Fatto insolito accaduto in Italia, fermati due uomini dalla polizia: erano in auto con un…

1 mese ago

Lecco, ha solo 20 giorni e lo hanno chiuso in un sacchetto e gettato in un secchio

A Lecco un gattino di pochi giorni chiuso all’interno di un sacchetto e gettato nella…

1 mese ago

Un bambino porta il suo animale domestico in classe: l’insegnante urla appena lo vede

Bambino delle elementari porta a scuola il suo animale domestico, l’insegnante lo nota all’interno del…

1 mese ago