Crocchette, per il mio gatto spendevo sempre una fortuna: poi ho scoperto questa ricetta e lui ne va matto

Stanco di spendere tanti soldi per le crocchette da dare al tuo gatto? Forse non sai che puoi farle a casa ed ecco come.

Avere un animale domestico comporta responsabilità e dispendio economico. In questo caso parliamo di accudire un gatto. Serve il giusto spazio per lui, le giuste attenzioni e questo significa dover acquistare diversi prodotti e accessori. Dalla lettiera ai giochi, dal trasportino all’alimentazione. A proposito di alimentazione, sai che puoi risparmiare?

Gattina mangia crocchette
Gattina mangia crocchette (www.anagrafecaninacampania.it)

Un gatto ha bisogno, come nel caso del cane, cibo umido e secco. Naturalmente dipende dalla salute del gatto e dalle indicazioni del veterinario, ma in generale si acquistano molte crocchette. In realtà, le crocchette si possono fare anche a casa risparmiando molti soldi. Noi qui di seguito ti diremo un po’ di ricette che potresti provare.

Perché fare le crocchette a casa

Sicuramente non tutti hanno il tempo di poter pensare anche a fare il cibo per il proprio animale domestico. Avere la possibilità di comprare scatolette con cibo umido o sacchetti di crocchette è molto pratico e veloce. Però, ci sono una serie di vantaggi a preparare il casa il cibo per il pelosetto.

Innanzitutto, possiamo avere il controllo sugli ingredienti, che saranno sicuramente di ottima qualità. Inoltre, ci può essere un grande risparmio economico perché con ingredienti che costano poco si possono fare molte porzioni in più. D’altro canto, però, è ovvio che si deve fare attenzione a una serie di fattori.

Gatto mangia dalla ciotola
Gatto mangia dalla ciotola (www.anagrafecaninacampania.it)

Bisogna chiedere indicazione al veterinario, in base alle caratteristiche del gatto. Inoltre, il pasto deve essere bilanciato, con tutti i nutrienti necessari a farlo rimanere in perfetta salute. Poi, lo abbiamo già detto, gli ingredienti devono essere assolutamente freschi e naturali. Detto questo, ecco qui di seguito qualche ricetta utile da provare.

Crocchette per il gatto fatte in casa: qualche ricetta

Iniziamo con una ricetta molto utile per i gattini piccoli. Ingredienti:

  • 50 g di carne di tacchino
  • 20 g di patata dolce cotta
  • 1 cucchiaio di latte senza lattosio
  • 1 cucchiaino di olio di pesce

Si frullano tutti gli ingredienti, si formano delle palline molto piccole e poi si mettono a cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti. Avete, invece, un gatto sterilizzato? Allora potrebbe essere utile questa ricetta con questi ingredienti:

  • 80 g di pollo magro
  • 40 g di zucchine bollite
  • 30 g di avena
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Il procedimento è lo stesso: si frulla, si ottiene il composto, si fanno le palline piccole e si scaldano in forno. In questo caso, 180° per circa un quarto d’ora.

Crocchette
Crocchette (www.anagrafecaninacampania.it)

Ma non è ancora finita, perché possiamo darvi una ricetta per i gatti anziani. Vi basta frullare insieme 50 g di pollo cotto, 30 g di riso integrale, 1 carota grattugiata e 1 cucchiaio di olio di lino. Qui c’è bisogno di una cottura a 160° per circa venti minuti.

Insomma, come hai visto, puoi tranquillamente fare le crocchette in casa e il tuo gatto apprezzerà. Basta solamente fare riferimento al veterinario prima di procedere, ma poi si impiega pochissimo tempo e pochissimi euro.

Gestione cookie