Cani+e+gatti%3A+se+anche+tu+gli+dai+solo+i+croccantini%2C+sappi+che+non+stai+facendo+del+tuo+meglio.
anagrafecaninacampaniait
/cani-e-gatti-se-anche-tu-gli-dai-solo-i-croccantini-sappi-che-non-stai-facendo-del-tuo-meglio-313/amp/
Categories: News e Storie

Cani e gatti: se anche tu gli dai solo i croccantini, sappi che non stai facendo del tuo meglio.

Per molti proprietari di cani e gatti, i croccantini rappresentano il cibo per eccellenza: pratici, completi, facili da dosare. Ma possono davvero costituire l’unica fonte di nutrimento per tutta la vita di un animale? La risposta degli esperti potrebbe farci rivedere alcune abitudini consolidate.

Ecco perchè non vanno bene solamente i croccantini

Perché i croccantini non possono bastare da soli

I mangimi secchi sono studiati per essere bilanciati e fornire tutti i nutrienti necessari. Tuttavia, la nutrizione di cani e gatti non si riduce solo a una formula: variare l’alimentazione è importante per garantire un benessere ottimale.

Secondo diversi veterinari nutrizionisti:

  • La masticazione e la consistenza: i croccantini non stimolano la masticazione naturale come farebbe un pezzo di carne o un osso (per i cani), e nei gatti non riproducono l’esperienza alimentare naturale.

  • Il contenuto idrico: i croccantini contengono in media il 10% di acqua, mentre un’alimentazione fresca ne contiene fino al 70-80%. Nei gatti, che tendono a bere poco, questo può aumentare il rischio di problemi renali e urinari.

  • L’aspetto metabolico: variare le fonti proteiche e inserire cibi freschi può migliorare l’assorbimento di alcuni nutrienti e prevenire carenze a lungo termine.

La scienza conferma: la varietà fa bene

Uno studio pubblicato sul Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition evidenzia che una dieta mista (secco + umido + alimenti freschi selezionati) può favorire un miglior equilibrio metabolico, una digestione più efficiente e una maggiore idratazione, soprattutto nei gatti.

Inoltre, una ricerca della WSAVA (World Small Animal Veterinary Association) suggerisce che l’inserimento di alimenti freschi (carne, verdure adatte, cibi preparati in modo sicuro) può contribuire a migliorare la salute orale e il benessere generale.

Una domanda per ogni proprietario

Ci siamo mai chiesti se ci piacerebbe mangiare lo stesso pasto secco, tutti i giorni, per anni?
Gli animali hanno esigenze biologiche diverse dalle nostre, ma anche loro beneficiano di un’alimentazione più ricca e varia, che rispetti la loro natura e le loro necessità evolutive.

Attenzione ai croccantini

Come fare in sicurezza?

Non significa abbandonare i croccantini: rappresentano una base importante, soprattutto per il bilanciamento dei nutrienti.
La chiave è l’integrazione, sempre sotto consiglio del veterinario:

  • introdurre alimenti umidi di qualità;

  • aggiungere proteine fresche (carne o pesce cotti in sicurezza);

  • valutare l’inserimento di verdure o integratori adatti.


In definitiva i croccantini sono comodi e utili, ma non dovrebbero essere l’unica scelta alimentare per tutta la vita di un cane o di un gatto.
La domanda è: stiamo davvero dando ai nostri animali il meglio che possiamo offrire?

Davide

Recent Posts

Ogni volta che uscivo con il mio cane, avevo la borsa che pesava un sacco: poi Eurospin a soli 7€ ha trovato la soluzione

Da Eurospin c'è la soluzione per quando portiamo a spasso il nostro cane: il nostro…

51 minuti ago

Tremore nel cane, un comportamento da non sottovalutare: perché fa così

Tremore nel cane, un comportamento abbastanza frequente ma che non deve assolutamente essere sottovalutato: cosa…

4 ore ago

Avevo già la fobia dei roditori, poi ho scoperto che possono essere anche velenosi

Tante persone sono spaventate dai roditori, famiglia di mammiferi composta da migliaia di specie: una…

6 ore ago

Lo salvano dalla strada, ma appena gli fanno la radiografia quello che scoprono è orribile

Sembrava solo un gatto ferito in strada, ma la radiografia ha svelato una verità sconvolgente:…

8 ore ago

Terrore a Roma, 25enne azzannata da un rottweiler: la padrona scappa senza soccorrerla

Una 25enne a Roma è stata azzannata da un rottweiler di una signora che si…

9 ore ago

Arriva lo STOP in spiaggia, non potrai più farlo: “È maltrattamento!”, così l’ENPA lancia la campagna di sensibilizzazione

In spiaggia non si potrà più fare, arriva lo STOP e l'ENPA lancia la campagna…

11 ore ago