Cani e gatti, nuove regole in arrivo: colpiti non solo i venditori ma anche le famiglie

Sono in arrivo nuove regole che riguardano cani e gatti, che dovranno essere rispettate non solo dai venditori, ma anche dalle famiglie, ecco cosa cambia.

La passione per gli animali è comune a molti, chi li ama non esita a ritenerli parte della famiglia, al punto tale da arrivare a modificare diverse scelte in loro funzione, vacanze comprese. Averne almeno uno può comportare certamente grandi sacrifici, ma che vengono poi ricompensati dall’affetto che sanno regalarsi. E’ però altrettanto importante gestirli nel pieno rispetto delle regole, per questo chi ha cani e gatti deve essere a conoscenza di una nuova normativa che sta per essere introdotta e che sarà importante tenere a mente.

cani e gatti
Sono in arrivo nuove regole che riguardano cani e gatti – Anagrafecaninacampania.it

Si tratta di un cambiamento rilevante, fortemente voluto dal Parlamento Europeo, per questo sarà necessario che tutti i residenti negli Stati membri agiscano di conseguenza. A essere toccati in maniera diretta saranno sia i proprietari sia i venditori, in un primo momento potrebbero trovarsi smarriti, ma alla lunga i benefici saranno evidenti.

Cani e gatti e la novità in arrivo – Ecco cosa cambia

La nuova legge voluta dal Parlamento Europeo vuole essere una tutela per tutti e si pone l’obiettivo di stabilire criteri uniformi per allevamento, commercio, alloggio e identificazione. Fino ad ora il traffico illecito di animali, soprattutto cani e gatti, era ancora diffuso, ma difficile da tenere a bada perchè è stato semplice sfuggire ai controlli, ora per i furbetti la vita si fa più dura.

Si parte innanzitutto di qualcosa di cui si parla da tempo, ma da cui ora non si potrà più transigere, ovvero l’obbligo del microchip, attualmente assente in diversi Paesi comunitari, anche per i cani e i gatti da vendere online. Ora si potrà contare su banche date nazionali, che permetteranno di avere un quadro di insieme delle informazioni relative agli amici a quattro zampe, così da verificare il rispetto delle regole nelle vendite tra Stati membri, anche per quanto riguarda il commercio online. Il sistema sarà ancora più rigido per i gatti, per cui sarà previsto un altro sistema di tracciamento, coordinato con gli Stati membri.

cani e gatti
Le norme puntano a tutelare cani e gatti – Anagrafecaninacampania.it

Quando si arriverà a effettuare l’importazione di cani e gatti da Paesi terzi, si dovrà sottostare all’obbligo di microchip e di registrazione degli animali nella banca dati nazionale di ingresso. La regola sarà valida non solo per i venditori, ma anche per i proprietari privati. Questi ultimi saranno chiamati a rispettare un’altra regola, ovvero la necessità pre-registrare il proprio amico a quattro zampe 5 giorni prima dell’arrivo in Ue. Si tratta di un aspetto importante, che impedirà di andare incontro a una pratica purtroppo diffusa, ovvero far entrare l’animale come da compagnia, per poi venderlo e guadagnare.

Dalle nuove normative non saranno ovviamente esclusi gli allevatori, che dovranno seguire principi più rigidi per gli accoppiamenti, evitando di farlo con chi ha gradi stretti di parentela per trarne profitto. Si arriverà inoltre al divieto di vendere cani e gatti nei negozi, pratica diffusa, che può puntare a un acquisto per sfizio, per poi stancarsi subito dopo incuranti degli effetti. Il commercio irregolare sarà quindi tenuto a bada, così da evitare che a farne le spese sia chi non ha alcuna colpa. L’entrata in vigore dei provvedimenti dovrebbe essere ormai imminente.

Gestione cookie